Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Legge di Stabilità 2017 e Accise: quali sono le novità?
Il decreto fiscale (D.L. n. 193/2016) collegato alla Legge di Stabilità 2017 ha introdotto alcune modifiche in tema di accise, volte alla semplificazione del rapporto tra Fisco – Contribuente, anche d…
Pensione anticipata: cosa cambia tra attività “usurante” e attività “gravosa”?
A seguito delle novità introdotte dall’approvazione della Legge di Stabilità 2017 in materia di pensioni, ciascun lavoratore prossimo alla pensione si chiede in quale delle categorie disciplinate potr…
IMU e TASI 2016: oggi la scadenza per il conguaglio. Cosa fare?
Il fatidico 16 dicembre è giunto: entro oggi, tutti i proprietari di immobili italiani dovranno aver saldato il pagamento delle due imposte. Nonostante le esenzioni introdotte dalla Legge di Stabilit…
Riforma Pensioni, Quota 41: quali sono i requisiti d’accesso?
La Legge di Stabilità approvata nei giorni passati dal Parlamento ha sancito importanti modifiche alla disciplina pensionistica. L’attuazione è prevista tra i prossimi gennaio e maggio 2017. Tuttavia…
Agenda Gentiloni: tante le priorità del nuovo Consiglio dei Ministri. E l’Italicum?
Passaggio della campanella tra Renzi e Gentiloni, e via al primo Consiglio dei Ministri. L’Agenda Gentiloni sembra volta a mantenere gli impegni presi dal Governo Renzi, e a concludere le questioni l…
Bonus bebè 2017, Voucher Inps: tutte le agevolazioni per il 2017
Per il prossimo anno, sono state introdotte e confermate dalla Legge di Stabilità 2017 quattro forme di bonus alle famiglie. Confermati sono: – bonus bebè (per saperne di più leggi anche SPECIALE BON…
Pensioni 2017, lasciare il lavoro con 15 anni di contributi
Con la Legge di Stabilità 2017 è stato approvato il pacchetto pensioni questo comporterà tantissime novità per i lavoratori che lasceranno il posto di lavoro l’anno prossimo. Tra le varie condizioni …
IMU e TASI 2016: scadenza vicina. Chi sono i più colpiti?
Si avvicina il giorno nero per le tasche dei proprietari di immobili: il 16 dicembre prossimo, infatti, ben 25 milioni di italiani, anche residenti all’estero, faranno incassare al fisco circa 10 mili…
Pensioni e Legge di Stabilità 2017: chi sono i nuovi beneficiari
La legge di Stabilità da ultima approvata è foriera di novità interessanti in campo pensionistico: sono diverse, infatti, le modifiche apportate al regime inaugurato dalla Legge Fornero, più austero e…
IMU e TASI 2016: scadenze da non dimenticare. Quali aliquote applicare?
Nessun aumento delle aliquote rispetto a quelle applicate nel 2015 per quanto riguarda il conguaglio di IMU e TASI da pagare entro il 16 dicembre 2016. Lo ha chiarito il Mef con un documento che racco…