Legge di Bilancio 2025

La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).

Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.

Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi

Agenzia Entrate Avviso Accertamento Fiscale: le scadenze fiscali 2017 Iva, Irap e Irpef

Al via gli accertamenti fiscali da parte dell’Agenzia delle Entrate in materia di imposte sui redditi, Iva, Irap. Gli anni di riferimento degli accertamenti di questi giorni sono il 2011 in caso di di…

Bonus Bebè 2017 e Bonus Mamma Domani. Inps: i nuovi incentivi asilo nido

Nuova agevolazione a favore delle famiglie: per incentivare l’occupazione femminile, nonché le iscrizioni agli asili nido, è al vaglio delle commissioni parlamentari il c.d. Decreto Zero-Sei, come gli…

Novità Scadenze Fiscali 2017: nuovo calendario Iva, Irpef, Ires

Quali sono le più importanti novità fiscali? Cosa cambierà nel 2017 dopo il Decreto Fiscale n° 193/2016 collegato alla Legge di Stabilità? Vediamolo insieme. Dopo la separazione della dichiarazione I…

Ecobonus 2017: guida agli incentivi per le ristrutturazioni edilizie 2017

Sblocco al mercato immobiliare italiano. Con la Legge di Stabilità 2017 sono ancora di più gli incentivi previsti per l’acquisto della prima casa o per piani di ristrutturazione o ammodernamento. Vedi…

Nuova Dichiarazione Iva 2017: tutte le novità sull’acconto Iva 2017

Cambio radicale dell’Iva nel 2017. Da quest’anno, infatti, debutterà la trasmissione telematica delle fatture emesse e di quelle d’acquisto registrate, oltre alla novità relativa al Modello Unico: la …

Agevolazioni assunzioni 2017: tutti i bonus previsti dalla Legge di Stabilità

La Legge di Stabilità 2017, per quest’anno, ha confermato ed ampliato le agevolazioni sulle assunzioni di nuovo personale. Nel 2017, infatti, i datori di lavoro potranno beneficiare del cosiddetto “bo…

Riforma Pensioni: tutte le novità dopo la Legge di Stabilità 2017

Riforma Pensioni 2017: ecco le novità. Dopo la Legge di Stabilità 2017, sul sito dell’Inps arrivano le schede dedicate ad ogni forma di pensionamento anticipato, tra cui pensione anticipata e opzione …

Elenco Scadenze Fiscali 2017: dichiarazione IVA e altre novità fiscali

Il Decreto Fiscale 193/2016, collegato alla Legge di Stabilità 2017 è stato foriero di importanti cambiamenti. Le novità fiscali, infatti, sono tante: cambiano i volti delle imposte tradizionali, e si…

Pensioni 2017 ed Esodati: ecco le novità sull’ottava salvaguardia

Pensioni 2017. Finalmente giungono informazioni più dettagliate sulla questione ottava salvaguardia, giù disciplinata dalla Legge di Stabilità 2017. I chiarimenti arrivano da parte di INPS e Minister…

Rottamazione Cartelle Equitalia: chi non ne può beneficiare?

Rottamazione cartelle esattoriali. Equitalia chiarisce la procedura di attivazione dell’estinzione di debiti, sanzioni amministrative fiscali e contributive, e di interessi di mora. Ricordiamo che la …