inps
Riforma Pensioni ultime notizie: in pensione a 76 anni e 4 mesi? Chi saranno i più penalizzati
Mentre ritarda l’arrivo nella cassetta della posta di migliaia di italiani delle cosiddette buste arancioni con cui l’INPS comunicherà la stima della pensione che incasseremo in futuro, la CGIL denunc…
Flessibilità Pensioni: andare in pensione prima, arriva la soluzione? Ecco le nuove proposte
Come introdurre una maggiore flessibilità in uscita dal mondo del lavoro per chi si avvicina alla pensione? E’ questo il tema caldo al quale sta lavorando, a Palazzo Chigi, il pool guidato dal sottose…
Ultime Pensioni: ok definitivo a Flessibilità in uscita. Quando e per chi?
La flessibilità in uscita nel sistema pensionistico deve essere prevista “in tempi stretti”. PER ESSERE AGGIORNATO: VAI ALLO SPECIALE SU RIFORMA PENSIONI: TUTTE LE NOVITÀ DEL 2016 E’ quanto dichiarat…
Pensioni novità: quanto prenderai di pensione? In anteprima le tabelle INPS
Partiranno in questi giorni e proseguiranno fino alla fine dell’anno le cosiddette buste arancioni dell’INPS con cui l’Istituto comunicherà a circa 7 milioni di cittadini le previsioni fatte sulla pre…
Garanzia Giovani: come funziona il Super Bonus? per l’assunzione a tempo indeterminato di tirocinanti
Con Decreto Direttoriale n. 16 del 3 febbraio 2016, pubblicato nella sezione “Pubblicità Legale” del sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, è stato istituito il c.d. “S…
Stop alle code in Comune (e non solo): sbarca in Italia l’Identità digitale
Da oggi sarà più facile e più sicuro gestire i propri dati e la propria identità sul web facilitando i rapporti con la pubblica amministrazione. Insomma, maggiori garanzie e rapidità nella fruizione d…
Centri per l’Impiego: come funziona il sistema degli incentivi economici al personale?
Gli articoli 21, comma 13, e 22, comma 5, dedicati al rafforzamento dei meccanismi di condizionalità dei lavoratori percettori di benefici o sospesi, introducono una specifica forma di incentivazione …
Pensione: come calcolare l’importo. Ecco i nuovi coefficienti aggiornati
L’ISTAT ha pubblicato, aggiornandoli, i coefficienti da utilizzare ai fini della rivalutazione delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti e dei redditi dei lavoratori autonomi, per la determinazione…
Pensioni News: chi può andare in pensione nel 2016 con il cumulo dei contributi?
Sono stati 1.889 i lavoratori, andati in pensione con un assegno medio compreso tra i 680 e i 1.080 euro, che hanno utilizzato, durante i primi anni di applicazione (il triennio 2013-2015), il cumulo …
Lavoro Domestico e Badanti: assunzioni irregolari, cosa si rischia?
L’assunzione di un lavoratore domestico o di una badante arriva da implicare per il datore di lavoro una serie di obblighi, essendo tenuto quest’ultimo ad assumersi tutte le responsabilità legate appu…