Qui il testo del disegno di legge trasmesso dal Senato il 1° giugno 2012
Riforma del lavoro: oggi altri due voti di fiducia. Il testo
Oggi in Aula il voto sulla questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, degli articoli 3 e 4 del disegno di legge, già approvato dal Senato, recante Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita (C. 5256) nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato. Ieri la Camera ha votato la questione di fiducia posta sugli articoli 1 e 2 del provvedimento. A favore nella prima votazione 456 deputati, 77 i contrari, 19 gli astenuti. Nel secondo voto i deputati a favore sono stati 430, 74 i contrari, 11 gli astenuti. Il voto finale sul provvedimento è atteso per questo pomeriggio.
Iscriviti ai nostri canali
E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici
Leggi anche
Rendita vitalizia da omessi contributi Inps: i termini e scadenze fissati dalla Cassazione
Riconosciuta ai dipendenti di aziende che hanno omesso di versare i contributi.
Paolo Ballanti
05/09/25
Report aziendali: perché sono fondamentali per PMI e professionisti
Negli ultimi anni, il contesto economico e imprenditoriale è diventato sempre più complesso e compet…
Redazione
05/09/25
Buoni pasto: cosa cambia da settembre 2025 per aziende e dipendenti
La Legge 16 dicembre 2024 numero 193 ha tutti gli attributi per rivoluzionare dal 1° settembre 2025 …
Paolo Ballanti
03/09/25
CCNL metalmeccanici: nuovi aumenti in arrivo dal 1° settembre 2025
Un aumento di 100 euro lordi dei minimi retributivi nel biennio 2025-2026 per un dipendente del comp…
Paolo Ballanti
01/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento