Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Illegittimi i rinnovi dei Commissari Straordinari delle Province Regionali siciliane
Il percorso di riforma dell’ente intermedio siciliano si fa sempre più accidentato. Dopo l’infelice esordio del procedimento legislativo all’A.R.S., la cui ennesima adunanza è prevista per oggi pomeri…
Sistri, oggi scatta l’obbligo: prorogato il tracciamento cartaceo
Sistri sì, no, forse? Con l’approvazione del decreto Milleproroghe, la scorsa settimana, si può dire che il Sistri non lascia, ma raddoppia. Già, perché nel decreto che prolunga i termini delle norme …
Dirigenti pubblici: come calcolare l’indennità di risultato
Nei singoli enti locali non si può discendere al di sotto del 15% del fondo per la remunerazione della indennità di risultato dei dirigenti. Il superamento del tetto massimo della indennità di posizio…
MILLEPROROGHE convertito definitivamente al Senato: Sistri sì, ma senza sanzioni
Con questa formula, a firma del Presidente dell’Aula, viene ufficializzata, sul sito del Senato della Repubblica, all’interno della sezione relativa al DDL (disegno di legge) 1214-B, la “Conversione i…
I contratti di servizio con la società in house possono stipularsi mediante scrittura privata
Interessante decisione della Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Sicilia, che con deliberazione 21 gennaio 2014, n. 17, ha messo in chiaro che la scrittura privata autenticata, su sup…
Inquinamento ambientale, sì della Camera al ddl: ecco i nuovi reati
Ieri la Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge per l’introduzione, nel codice penale, dei reati di tipo ambientale: un testo dal titolo “Introduzione del titolo VI-bis del libro II del c…
Sistri, è legge la proroga a inizio 2015. Le altre novità nel decreto
Era stato annunciato da alcune settimane e, oggi, è arrivata la conferma definitiva. Il Sistri – sistema di tracciabilità dei rifiuti – entrerà in vigore soltanto nel 2015. La disposizione è infatti c…
Decreto salva Roma, secondo ritiro. Bloccato in Senato da Lega e M5S
Niente da fare, il decreto salva Roma non passa. A due mesi di distanza dal primo ritiro, il provvedimento che dovrebbe evitare il commissariamento della Capitale viene bloccato ancora, a un passo dal…
Milleproroghe e appalti, ufficiale la proroga del sistema AvcPass
Il decreto Milleproroghe è legge dello Stato e, in esso, diventa ufficiale anche il rinvio di sei mesi del nuovo sistema di certificazione negli appalti AvcPass. Dopo due mesi di polemiche, tentativi…
Il decreto Milleproroghe 2014 è legge. Novità e testo definitivo
Anche il decreto Milleproroghe non manca l’appuntamento con la conversione in legge. A meno di 48 ore dalla scadenza, il Senato ha infatti approvato in via definitiva il decreto 150/2013, generalmente…