Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Auto blu su Ebay: ecco quali saranno vendute, il prezzo e dove offrire
Lo aveva annunciato in conferenza stampa il presidente del Consiglio Matteo Renzi, illustrando il piano di rilancio dell’economia e di taglio alle spese inutili dello Stato. E’ ufficialmente iniziata …
Approvato il ddl Delrio: come cambiano Province, Comuni, Città
Il Senato ha approvato, ieri sera il ddl di riforma delle province Delrio, dopo alcune ore di difficoltà tra martedì e la prima parte della giornata di ieri, poi definitivamente smorzate con la decisi…
Riforma Province: il testo finale del maxiemendamento al ddl Delrio
Il testo definitivo del maxiemendamento che verrà sottoposto stasera al Senato per il voto di fiducia è stato approvato dalla Commissione Bilancio di palazzo Madama, pur con qualche perplessità di fon…
Province, nessuna riforma senza voto di fiducia. Cambia il ddl Delrio
Giornata decisiva per il ddl Delrio, anche se, ormai è certo, l’approvazione definitiva non arriverà oggi al Senato. Il governo, infatti, ha deciso di mettere la fiducia al maxiemendamento presentato …
Pensioni in anticipo più che esuberi: cosa ha in mente il governo
Colpo di scena per gli statali: l’annuncio del ministro Marianna Madia sui prossimi prepensionamenti nella pubblica amministrazione ha generato il panico negli uffici governativi, in particolare la mi…
Dalle Province siciliane ai Consorzi di comuni. I primi nodi arrivano al pettine
Sulla riforma dell’ente intermedio, recentemente approvata dall’ARS e non ancora pubblicata nella GURS, ci saremmo aspettati dal Commissario dello Stato l’impugnativa, quanto meno, di quelle disposizi…
Ddl Delrio, il testo in aula col brivido. Oggi il sì decisivo
Il ddl Delrio è arrivato al giorno decisivo: entro questa sera potrebbe essere definitivamente approvato e, con esso, la riorganizzazione delle Province. Nessuna abolizione vera e propria, infatti, è …
Ddl Delrio, oggi in aula il testo finale dello svuota Province
Il giorno del ddl Delrio è arrivato. Oggi, quella che con ogni probabilità sarà la versione finale del provvedimento di legge approderà in aula al Senato, dove dovrebbe essere approvata domani sera in…
Ddl Delrio, approvazione definitiva o elezioni provinciali
Conto alla rovescia per il ddl Delrio: entro pochi giorni, il provvedimento che aprirà definitivamente la strada alla scomparsa delle Province come organo elettivo di governo, dovrebbe essere approvat…
Trasporto ferroviario alta velocità: l’agcm chiude l’istruttoria per abuso di posizione dominante contro ferrovie dello stato
A seguito della segnalazione dell’impresa ferroviaria Nuovo Trasporto Viaggiatori, l’Autorità ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società Ferrovie dello Stato, Rete Ferroviaria Italiana, Tre…