Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Riforma del catasto 2014, per l’attuazione spunta l’Eco inventario

Continua l’iter in direzione della riforma del catasto, il rinnovo delle procedure di calcolo del valore degli immobili e del loro censimento, in base alle direttive contenute nella legge sulla delega…

DEBITI PA: Renzi, indietro tutta!

“Il primo elemento su cui prendiamo un impegno è lo sblocco totale – non parziale: ripeto, totale – dei debiti della pubblica amministrazione attraverso un diverso utilizzo della Cassa depositi e pres…

Finmeccanica, Eni, Enel, Poste: le nomine del governo Renzi e i Cda

Il governo ha ufficializzato, ieri sera, le sue candidature per rinnovare i Consigli di amministrazione delle maggiori società pubbliche, incluse Eni, Enel e Finmeccanica. Si tratta di un passaggio d…

Riforma delle Province 2014, il calendario per l’attuazione e le scadenze

La riforma delle Province è ufficialmente in vigore dallo scorso 8 aprile, giorno in cui ha ufficialmente cessato di esistere la Provincia come ente di primo livello, eletto direttamente dai cittadini…

Eni, Enel, Finmeccanica, Poste: chi parte e chi arriva. Le nuove nomine

E’ arrivata l’ora del rinnovo delle aziende di Stato. Annunciato come l’appuntamento chiave per comprendere appieno il nuovo corso del governo Renzi, il ricambio ai vertici delle società gestite per m…

Aree edificabili: l’ I.C.I. è dovuta anche in presenza di vincoli

Premessa: i riferimenti normativi Il presupposto dell’Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.), poi divenuta I.M.U., è il possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territor…

Trenitalia risarcimento per studente pendolare

Il giudice di Pace di Roma ha condannato Trenitalia al pagamento di mille euro a titolo risarcimento più gli interessi legali a favore di uno studente di giurisprudenza che a causa della scarsa igiene…

Def 2014, oltre gli 80 euro: 50 miliardi di spending review in tre anni

Il Def 2014 di Matteo Renzi e del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha ottenuto il placet dell’Unione europea e si appresta a fare la sua comparsa in Parlamento. La settimana prossima, infatti,…

Legittimo il riordino della rete dei punti nascita in Sicilia

Sul riordino della rete dei punti nascita in Sicilia, l’operato dell’Assessorato Regionale per la Salute è corretto. Lo ha stabilito il Consiglio di Giustizia Amministrativa nel parere n. 1140 del 26/…

Def 2014, nel testo la nuova spending review. Consip avanti tutta

Che impatto avrà il Def 2014 sulla spesa pubblica e in particolare nella gestione amministrativa? Mentre sono allo studio i possibili effetti della cura del governo sull’economia presentata ieri sera…