Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Elezioni europee 2014, la guida completa: come si vota, orari, info utili
Finalmente, siamo arrivati al giorno delle elezioni europee 2014: quasi 50 milioni di italiani sono chiamati, domani, a esprimere la propria preferenza per i partiti in lizza per i seggi al parlamento…
La spending review dell’ articolo 8, comma 8, del decreto-legge n. 66 del 2014
Da un governo a forte presenza di (ex) sindaci ci si sarebbe aspettato un atteggiamento più razionale di quello a cui eravamo abituati dai tecnocrati del passato più o meno recente (politici alla Mont…
Piano casa 2014, è legge il decreto Lupi su abitazioni ed Expo 2015
E anche il piano casa è diventato legge. Stamattina, la Camera ha votato a favore della conversione del decreto Lupi sull’emergenza abitativa con 277 voti a favore, portando a termine la prima tornata…
In arrivo un colpo di scure sugli organismi strumentali della PA
Secondo le parole del nostro premier Renzi, gli organismi partecipati che gestiscono in Italia i servizi pubblici subiranno una cura dimagrante che li ridurrà dall’attuale numero di ottomila a non più…
La comunicazione pubblica in Italia: dalla Costituzione al cittadino
In Italia il Novecento ha rappresentato dal punto di vista politico e sociale il secolo del cambiamento e della messa in discussione di tutto ciò che era stato fino a quel periodo, a partire da questa…
Debiti PA e garanzia dello Stato: il ritardo del MEF “coperto” dal D.L. 66/2014
Abbiamo più volte scritto sulla ritardata attivazione della garanzia dello Stato sui debiti certi, liquidi ed esigibili alla data del 31 dicembre 2012, che le PA avrebbero dovuto pubblicare sulla sull…
Expo 2015: doppia deroga al Codice degli Appalti, ecco la nuova fase
Come parte la nuova fase in materia di Expo 2015, quella decisiva, in vista dei mesi più caldi dell’organizzazione? Così così. Mentre continua a impazzare l’inchiesta sulla manifestazione milanese, il…
Riforma PA il concorso di idee del duo Renzi-Madia
I cittadini che aiuteranno il Governo a migliorare l’elenco d’idee finalizzate alla riforma della pubblica amministrazione avranno in premio il loro nome pubblicato, in bella mostra, accanto alla prop…
Eco bonus mobili e arredi: nel piano casa 2014 stop al tetto di spesa
Si torna a parlare di eco bonus mobili per interventi nell’edilizia e nell’arredamento. D’ora in avanti, infatti, decade il tetto di spesa per il bonus arredi in relazione all’esborso per la ristruttu…
Manovra “80 euro”: risparmi da riforma province? Solo un bluff
Molti esponenti del Governo, in questi giorni in particolare il sottosegretario Rughetti, si stanno sperticando nell’affermare che grazie alla riforma delle province si stanno ottenendo i primi rispar…