Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Province, da esuberi a esodati. Una settimana e poi il caos
Ultima settimana per i dipendenti provinciali, poi comincerà quella che da più parti viene già dipinta come una vera odissea. E’ fissata per il prossimo 31 marzo, infatti, la data ultima entro cui and…
Anticorruzione, l’intervista di Cantone a “Che tempo che fa”
Raffaele Cantone è stato ospite della trasmissione tv di RaiTre “Che tempo che fa..” nella puntata di ieri, domenica 22 marzo 2015. Un evento insolito, dal momento che l’ex pm non appare spesso in tel…
Pagamento Iva, ok a split payment e reverse charge. Con avvertenze
Split Payment, non si placano le richieste di chiarimento da parte delle pubbliche amministrazioni e degli attori chiamati a esercitare questa nuova tipologia di pagamento definita dalla scorsa legge …
Fattura elettronica, obbligo dal 31 marzo: novità per Regioni e Comuni
Il tempo è quasi scaduto: il prossimo 31 marzo diventerà obbligatorio il ricorso esclusivo alla fattura elettronica per tutti i fornitori e prestatori di opera nei riguardi della pubblica amministrazi…
C’è lo scandalo, torna l’anticorruzione. Incalza ultimo della lista
Ormai, sembra che non abbiamo scelta: è necessario lo scoppio di uno scandalo perché le istituzioni si ricordino che la corruzione esiste e continua a bruciare risorse e le potenzialità di un intero P…
Niente Jobs Act per gli statali. E la riforma PA può attendere
Nei mesi scorsi se ne era avuto il sentore. Ora, finalmente, il governo ha scoperto le carte, tramite lo stesso ministro della Funzione Pubblica Marianna Madia, per un’affermazione che vale come una s…
Società partecipate: via al censimento. La guida dopo le ultime leggi
Pubblicata ieri in Gazzetta ufficiale la road map per il censimento delle società partecipate, mentre ancora è notte fonda sui rimedi invocati dall’analisi dell’ex commissario alla spending review Car…
Riforma del catasto: così cambieranno le categorie immobiliari
Sono state diffuse quelle che dovrebbero essere le future categorie catastali, se passerà la riforma del catasto così come stanno emergendo gli orientamenti di riscrittura del sistema di archiviazione…
Decreto Ilva 2015: il testo della legge pubblicato in Gazzetta
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto Ilva 2015, approvato lo scorso martedì 3 marzo alla Camera dei deputati in via definitiva dal nome “Disposizioni urgenti per l’eser…
Bandi on line, la newsletter informativa in tema di appalti di Comuni.it
E’ disponibile il nuovo numero di Bandi On line, la newsletter quindicinale informativa in tema di appalti, curata da Comuni.it in collaborazione con Appalti&Contratti.it, il quotidiano on line sp…