Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Autovelox. Obblighi informativi e doveri di riservatezza della pubblica amministrazione
A) Premessa introduttiva. Viviamo tempi difficili soprattutto in campo economico e vi è una certa tendenza, da parte della Pubblica Amministrazione, a praticare quella che viene definita “Finanza Crea…
Questione Xylella. L’UE decide, ma sulla base di cosa?
I recenti aggiornamenti giuridici ed extragiuridici circa la questione Xylella necessitano di un maggiore approfondimento rispetto a quanto già scritto in precedenza con l’articolo Xylella fastidiosa,…
Relazione di fine mandato irregolare: chi irroga la sanzione?
Quando il sindaco non redige la relazione di fine mandato o questa presenta delle irregolarità, scatta un meccanismo sanzionatorio, per cui al sindaco e al ragioniere o al segretario del Comune sono r…
Contributo unificato appalti: in arrivo la sentenza sul ricorso
Si segnala un interessante convegno organizzato dall’ IGI, tenutosi a Roma martedì 21 aprile. L’incontro ha costituito l’occasione per fare il punto su talune controverse questioni, oggetto di ampio d…
Riforma della PA 2015: il testo in Senato per l’approvazione
Riforma della pubblica amministrazione 2015, il giorno decisivo per l’approvazione in Senato. E’ arrivato finalmente in aula il testo del nuovo disegno di legge chiamato a ridefinire i contorni del se…
Pensione statali, ok del Ministero al ritiro prima dei 62 anni
Pensione statali, il dipartimento della Funzione Pubblica conferma: sì al ritiro anticipato prima dei 62 anni di età per quei dipendenti che abbiano comunque toccato la quota di anzianità contributiva…
Strada senza sbocco sui Liberi consorzi siciliani
La riforma dell’ente intermedio siciliano sembra destinata al fallimento. La bocciatura dell’art. 1 del disegno di legge governativo ad opera dell’ARS apre scenari nuovi sia sul fronte politico che su…
Def 2015: testo integrale approvato. Perché Renzi parla di bonus
Il governo ha diffuso il testo definitivo del Documento di economia e finanza 2015 approvato venerdì 10 aprile in Consiglio dei ministri. Dopo la diffusione di notizie circa l’aumento delle tasse, qua…
Codice degli Appalti: la nuova bozza di riforma in Parlamento
Codice degli appalti, la riforma è davvero pronta a partire. Questo, almeno, è il sentore che circola nei palazzi governativi, dopo l’avvio delle discussioni ufficiali e la diffusione della bozza che …
Def 2015: perché le tasse aumenteranno. Incubo aliquote Iva
Def, nessuna tregua. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi prova a smorzare i toni ma per adesso i dati sembrano smentirlo: la pressione fiscale, infatti, è destinata a crescere. Ieri, dopo che le…