Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
TASI e IMU 2016: ecco cosa sapere prima della scadenza del 16 giugno
E’ tempo di versamento di tributi sulla casa: IMU e TASI 2016. Al riguardo, si ricorda, che da quest’anno l’IMU va pagata soltanto sulle abitazioni non adibite ad abitazione principale vista l’abrogaz…
Nuovo Codice Appalti, ultimo aggiornamento: Guida alle novità in vigore
In materia di Nuovo Codice Appalti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (decreto legislativo 50/2016) il 19 aprile scorso, riportiamo gli ultimi aggiornamenti su: novità in vigore, linee guida dell’AN…
Elezioni Amministrative 2016: cosa sapere sui Comuni in cui si vota, scadenze e casi specifici
E’ stato presentato ieri, in Consiglio dei Ministri, un decreto-legge che, in occasione delle elezioni amministrative 2016 di giugno, propone di andare a votare in due giorni. PER APPROFONDIRE SI CONS…
Nuovo Codice Appalti, quando non si applica? Ecco i casi
Con riguardo al Nuovo Codice Appalti, in risposta alle richieste di chiarimenti circa la normativa da applicare ad alcune procedure di affidamento disciplinate dal d.lgs. 163/2006 (abrogato), all’oper…
Pignoramento Casa: come fare per evitarlo?
In caso di locazione dell’immobile, il creditore può agire con l’azione revocatoria dovendo però dimostrare la mala fede dell’inquilino. Lo ha chiarito il Tribunale di Padova, con la sentenza del 12 …
Codice Appalti, Cooperative Sociali: come cambiano le procedure d’appalto?
L’art. 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381 prevede che gli enti pubblici possano stipulare convenzioni con le cooperative sociali cd. di tipo B, finalizzate alla fornitura di determinati b…
Servizi pubblici locali: cambiano le regole del gioco, ecco come
Il parere del Consiglio di Stato n. 968 del 21 aprile 2016 formulato nell’esercizio delle funzioni consultive offre spunti di notevole interesse, ed è frutto del lavoro certosino svolto dalla commissi…
Nuovo Codice Appalti, Criteri Minimi Ambientali: come cambiano e quali utilizzare nelle gare?
Con la pubblicazione del documento di consultazione relativo alle “Linee guida in materia di offerta economicamente più vantaggiosa”, la cui scadenza dei contributi online risulta essere fissata per i…
Il Bilancio del Comune per il cittadino. Come fare?
E’ nato un nuovo servizio innovativo pensato per comunicare ai cittadini in modo semplice ed efficace l’attività dell’amministrazione comunale. Si tratta di “bilancio digitale” (SCARICA QUI IL DEPLIA…
Nuovo Codice Appalti: quali sono le novità più importanti? Consulta la Guida
1. Premessa Una delle disposizioni maggiormente innovative del nuovo codice degli appalti declinato nel decreto legislativo 50/2016 – anche se non immediatamente in vigore come puntualizzato dal comm…