Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Enti Locali: la pubblicità dello stato patrimoniale di consiglieri, assessori e sindaci

Il Decreto legge 174 del 2012 ha introdotto nel sistema normativo italiano l’articolo 41-bis del decreto legislativo 267/2000 avente ad oggetto “Obblighi di trasparenza dei titolari di cariche elettiv…

Abolizione Province Siciliane. Approvato il ddl

Per non fare venire i nodi al pettine è sufficiente non riordinare i capelli. La soluzione trovata dal Governo regionale siciliano per abrogare le Province, senza affrontare i relativi problemi, è sta…

Debiti PA: il ministro Grilli pronto per un provvedimento d’urgenza

In data odierna, il ministro delle Finanze Vittorio Grilli ha ammesso di non ravvisare ostacoli all’approvazione di un provvedimento d’urgenza atto a sbloccare i debiti contratti dalla pubblica ammini…

Abolizione Province siciliane: il dado è tratto, ma è un salto nel buio

Ora che la Sicilia ha passato il Rubicone della cosiddetta abolizione delle province, appare opportuno analizzare meglio la questione, per evidenziare ciò che la stampa generalista non conosce e, dunq…

M5S e PD il “modello Sicilia” funziona: abolite le province siciliane

Il “modello Sicilia” funziona, funziona eccome; l’alleanza, tacita ma reale, fra Pd e M5S nell’assemblea regionale siciliana ha determinato una vittoria importante per l’isola che si vedrà, nel prossi…

Enti Locali: arrivano i doppi controlli su gestione e verifiche

Il Dl 174/2012 ha introdotto i nuovi controlli degli enti territoriali, sono disciplinati dalla Corte dei Conti con le delibere 4 e 5/2013 che sono state diffuse ieri dalla Sezione delle autonomie. I …

Patto di Stabilità: pronto il dl da 12 mld per i investimenti pubblici

E’ già pronta la prima bozza del decreto legge che mira ad abbreviare i tempi per l’erogazione degli investimenti pubblici provenienti dal cofinanziamento nazionale dei fondi strutturali Ue. L’obietti…

Anticorruzione PA: Comuni ed enti adottano i piani entro il 31 marzo

Entro il 31 marzo gli enti locali dovranno approvare il piano per la prevenzione della corruzione, facendo fede soprattutto alle linee – guida approvate dal Comitato interministeriale per la creazione…

Patto di stabilità, giovedì la marcia dei sindaci. Renzi: “Ritardi gravi”

I sindaci hanno indetto una manifestazione di protesta per il prossimo giovedì 21 marzo a Roma, per gridare il loro dissenso contro il patto di stabilità e i ritardi nei pagamenti dovuti ai limiti di …

Comuni vs Governo: 9 miliardi per sbloccare i pagamenti della PA

9 miliardi. E’ questa la cifra della discordia o del possibile accordo fra Comuni e governo. Gli enti locali, infatti, chiedono un decreto legge che permetta di sbloccare questa cifra per pagare le im…