Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Decreto del fare, tutte le novità in edilizia: appalti, cantieri e Durc
Cosa cambia per le imprese dell’edilizia nel decreto del fare 2013? Le novità contenute nel provvedimento ora all’esame prolungato della Camera dei deputati, figurano in realtà tra le pieghe del provv…
Appalti, dopo la quiete, arriva la tempesta DURT
“Mercoledì 24 luglio 2013 – Nella seduta odierna la Camera con 427 voti favorevoli e 167 contrari ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti ed articoli a…
La riforma delle province dopo la sentenza della corte costituzionale. Parte I
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale delle norme sul riordino delle Province emanate dal governo Monti ed il successivo disegno di legge costit…
Comuni: in arrivo stangata su Imu Tares e tasse
I Comuni hanno deciso di chiudere i cordoni della borsa e ai cittadini aspettano rincari diffusi che non riguardano solo le famigerate Tares e Imu, soprattutto sulla seconda casa, ma che toccano persi…
Province addio; ecco la bozza di Delrio che le annulla
Il ministro degli affari regionali Graziano Delrio ha messo sul tavolo del consiglio dei ministri una bozza di legge che ha l’obiettivo di ridisegnare l’architettura istituzionale italiana; infatti bi…
Decreto del fare, le novità su partite Iva e pubblica amministrazione
Il decreto del fare si appresta a entrare in aula nella nuova versione in base agli emendamenti approvati nelle Commissioni di Montecitorio. Nuovi ritocchi al decreto, che diventa ancor più corposo ri…
Precari Pa, ok definitivo alla proroga dei contratti al 31 dicembre
Ok definitivo alla proroga dei contratti dei precari nella pubblica amministrazione: il Senato ha dato via libera alla legge di conversione che allunga i contratti a termine nella PA fino al prossimo …
Decreto del fare, il testo con tutti gli emendamenti: fisco, lavoro e Inps
Le Commissioni Bilancio e Affari costituzionali hanno dato il via libera alla versione aggiornata del decreto del fare, con tutti i nuovi emendamenti pronti ad essere approvati dall’aula di Montecitor…
Conto termico: come ricevere gli incentivi, le indicazioni del GSE
Le domande di accesso diretto agli incentivi del Conto Termico, da lunedì 15 luglio 2013, possono essere presente attraverso l’apposita Scheda-domanda seguendo le modalità contenute nelle Regole Appli…
Anticorruzione, il ministro D’Alia firma il Piano: le novità e il testo
Il Piano anticorruzione nella P.A. sta finalmente per diventare realtà. Con la firma del ministro per la Funzione pubblica Gianpiero D’Alia, le direttive per il monitoraggio e di aggressione alle prat…