Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
I dati falsati da Stella e Rizzo sulle spese delle province: tutto si fa per la loro abolizione
L’accoppiata Stella&Rizzo, nella sua crociata contro le province ha raggiunto, con l’articolo sl Corriere del 21 luglio (La spesa delle Province tutta in affitti e stipendi;http://www.corriere.it/…
Esuberi PA: per la pensione valgono i requisiti ante riforma Fornero
Si aprono le porte della pensione per i soprannumerari della p.a.. In mancanza di volontari sarà la stessa pubblica amministrazione a mettere a riposo i dipendenti in esubero, licenziando quelli con p…
Spending review nella PA, un anno dopo: il fallimento del governo Monti
Sarà che in Italia di solito le leggi vengono approvate e poi restano sulla carta, o forse che esistono troppi organi in grado di fermare l’efficacia di una norma anche faticosamente adottata. Resta i…
Durt, il no delle imprese fa tremare il governo. Il Senato lo abolirà
Il Durt (documento unico regolarità tributaria) sembra destinato ad avere vita breve. Introdotto in sede di conversione del Decreto Fare attraverso un emendamento approvato in commissione a firma di u…
Tutte le novità per Regioni e Comuni nel ddl Delrio: non solo Province
Ddl Delrio: non ci sono solo le province, ma anche Regioni e Comuni. Inizia così la rivoluzione negli enti locali, dopo i tanti stop and go subiti dalle riforme degli ultimi anni, su tutte l’abolizion…
Il consiglio dei ministri ha approvato il ddl su province e citta’ metropolitane
l Consiglio dei Ministri, ha approvato il 26 luglio, in via preliminare, il disegno di legge proposto dal Ministro Delrio, contenente disposizioni sulle Città Metropolitane, sulle Province, sulle unio…
Durt: il Senato verso l’eliminazione della responsabilità solidale
A sorpresa è stata inserita durante i lavori delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera una proposta di modifica che introduce il documento unico di regolarità contributiva (Durt)…
Riforma province: ecco come cambia la P.A. locale
Il disegno di legge sulla riorganizzazione della p.a. locale oggi approda all’esame preliminare del consiglio dei ministri, facendo già discutere. In maniera estremamente riassuntiva, i principali con…
Province capri espiatori: illegittimi i tagli della spending review
Ora, dichiarato illegittimo il decreto del Ministero dell’interno che, in attuazione della scellerata “spending review” ha tagliato alle province 500 milioni nel 2012 e 1,2 miliardi nel 2013 (1,7 mili…
Spending review a Regioni e Province? Niente da fare, bocciati i tagli
Spending review, tornare alla casella di partenza. La norma che chiedeva a Regioni, Province e Comuni di unificare le società municipalizzate, o addirittura di chiuderle, qualora si fossero manifestat…