La coalizione, preso atto delle nomine dei nuovi membri dell’Agcom e del Garante Privacy appena effettuate dal Parlamento sulla base di un accordo interno tra le forze politiche di maggioranza ed eludendo la forte richiesta di trasparenza e di valutazione comparativa dei curricula dei candidati proveniente dalla società civile, ha subito predisposto un appello al Capo dello Stato affinché non firmi i relativi decreti di nomina, e restituisca gli atti alla Camera ed al Senato perché procedano alla promozione di nuovi procedimenti di nomina più rispettosi delle leggi e delle regole democratiche.
“Presidente, non firmi le nomine illegittime!”, l’appello dell’Open Media Coalition
L’Open Media Coalition, la coalizione che raccoglie decine di associazioni della società civile italiana in rappresentanza di centinaia di migliaia di cittadini, promotrice della campagna vogliamotrasparenza.it, finalizzata all’adozione di procedure trasparenti nelle nomine dei membri dell’Autorità indipendenti e del Consiglio di amministrazione della RAI, non ha perso tempo.
Leggi anche
Assegno di incollocabilità INAIL: rivalutazione dal 1° luglio 2025. Istruzioni per le domande
I soggetti colpiti da infortunio sul lavoro o malattia professionale e titolari della rendita dirett…
Paolo Ballanti
22/05/25
ISEE Università 2023/24: le nuove soglie per esenzioni e borse di studio
Nel 2022 la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, rile…
Paolo Ballanti
03/08/23
Indennità autonomi fino a 3mila euro: domande entro il 30 settembre. Istruzioni
Il Decreto alluvione Emilia-Romagna ha stanziato fondi per aiutare i lavoratori autonomi dei territo…
Chiara Arroi
09/06/23
Concorsi istruttore di vigilanza: tutti i bandi pubblicati e come prepararsi
Nuovi bandi e nuove assunzioni in arrivo grazie alla disposizione dei Concorsi istruttore di vi…
Elena Bucci
25/01/23
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento