Politica
La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.
LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.
Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Abolizione finanziamento pubblico ai partiti, balle spaziali del governo
In principio, sono state approvate le linee guida generali. Poi, a distanza di una settimana, si è passati, non senza tribolazioni, alla stesura di un disegno di legge, che dunque dovrà ancora essere …
La Corte dei Conti boccia le spese dei partiti: in Lombardia dovranno restituire 1 milione di euro
Il D.L. n. 174 del 2012 prevede l’invio dei rendiconti delle spese dei partiti presenti nei Consigli Regionali da parte del Presidente della Regione entro 60 giorni dalla chiusura dell’esercizio. Prev…
Abolizione del finanziamento pubblico ai partiti: ecco il testo del ddl
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi ieri a Palazzo Chigi, ha approvato un disegno di legge per l’abolizione del finanziamento pubblico e per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai part…
Finanziamenti ai partiti, Corte dei conti: eccedenze tornino allo Stato
Sottrarre fondi in eccesso dalle casse dei partiti si qualifica come furto ai danni dello Stato e non alla tesoreria della sigla politica. La pronuncia della procura generale della Corte dei conti sul…
Elezioni Roma e comunali 2013: gli alibi di Grillo dopo i risultati finali
A caldo, dopo l’arrivo dei risultati alle elezioni comunali di domenica e lunedì, l’interrogativo persistente sui media era uno soltanto: come avrà preso Beppe Grillo la legnata di aver dimezzato i vo…
Esercito anti magistrati e ddl Salva-Berlusconi: il Pdl sferra l’attacco
E’ ufficialmente partita la controffensiva per difendere l’ex premier Silvio Berlusconi da quello che viene stigmatizzato come “l’attacco dei giudici”. E’ possibile, infatti, aderire all’Esercito di S…
Elezioni comunali 2013, risultati finali: perché ha vinto il Pd e perso Grillo
Mai come quando si cerca di analizzare i risultati di elezioni amministrative si corre il rischio di approssimazione, di tramutare un esito locale in un dato dal valore molto più ampio. Tante volte, n…
Elezioni Roma 2013, proiezioni: Marino guida su Alemanno nei risultati
Le prime proiezioni sullo spoglio in corso alle elezioni comunali di Roma confermano quella che era la sensazione iniziale, con i candidati di centrodestra e centrosinistra che dovrebbero contendersi …
Elezioni Roma 2013, l’affluenza crolla al 53%. Flop nazionale: meno 11%
In attesa di scoprire se davvero sarà ballottaggio tra il candidato di centrodestra Gianni Alemanno – sindaco uscente della Capitale – e lo sfidante di Pd e alleati Ignazio Marino, il primo dato uffic…
Elezioni Roma 2013, exit poll: sarà ballottaggio tra Marino e Alemanno
Servirà un’altra chiamata per eleggere il nuovo sindaco di Roma. Nel primo turno di votazioni, secondo gli exit poll, nessuno dei 19 candidati alla carica di primo cittadino avrebbe raggiunto la sogli…