Politica
La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.
LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.
Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Renzi-Berlusconi, i punti dell’accordo e la “sintonia” canaglia
Sabato 18 gennaio 2014 potrebbe passare alla storia come il giorno in cui è nata la Terza Repubblica. O, più probabilmente, per quello in cui è risorta la Seconda. Dopo un’accelerata improvvisa, si è…
Scandalo Asl, De Girolamo in Aula: “Complotto”. M5S, pronta mozione
Il ministro per le Politiche Agricole Nunzia De Girolamo si è presentata, questa mattina, alla Camera per riferire in merito allo scandalo delle nomine Asl che la vede protagonista, con le numerose tr…
Per riforme utili ed efficaci non basta il Manuale delle giovani marmotte
Renzi-Qui-Quo-Qua non accetta le osservazioni sul suo dilettantistico Jobs Act e, sulle pagine de La Stampa, rilancia i suoi soliti slogan. Ma la sensazione fortissima è che il sindaco di Firenze si s…
Legge elettorale incostituzionale, in arrivo le motivazioni della Consulta
In giornata la Corte costituzionale dovrebbe depositare le motivazioni della sentenza che, lo scorso 4 dicembre, ha dichiarato illegittimo il Porcellum legge Calderoli 270 del 2005. C’è molta attesa …
Sentenza Tar Piemonte: annullata l’elezione del Presidente e dei consiglieri della Regione
I cittadini della Regione Piemonte, se il Consiglio di Stato confermerà la sentenza del TAR Piemonte, dovranno tornare alle urne, ad un anno dalla scadenza naturale, per eleggere il Presidente della R…
Matteo Renzi chi? Il partito del Capo, da Berlusconi al segretario Pd
La discesa in campo di Berlusconi, nel 1994, coincide con l’affermazione, in Italia, di un nuovo modello di leadership. Un modello che, a partire dalla seconda metà del secolo scorso, per effetto dell…
Stop ai commissariamenti delle Province siciliane
L’Assemblea regionale siciliana nella seduta del 28 dicembre 2013, presieduta dal Presidente Giovanni Ardizzone, ha discusso e bocciato a scrutinio segreto con 32 voti favorevoli, 33 contrari e nessun…
Il finanziamento pubblico ai partiti: il reddito come misura della partecipazione politica
Enrico Letta ha annunciato «assegniamo tutto il potere ai cittadini». Chi vuole «può dare un contributo a un partito. Lo può fare attraverso il 2 per mille o con contribuzione volontaria». Il sistema …
Abolizione finanziamento pubblico ai partiti, cosa dice il nuovo decreto
Venerdì scorso il Consiglio dei ministri ha varato un decreto che, secondo gli esponenti del governo “abolisce il finanziamento pubblico ai partiti”. A dare l’annuncio, su Twitter, il presidente del C…
Matteo Renzi, il video del discorso completo all’assemblea nazionale
Ecco il discorso integrale pronunciato dal neo segretario del Partito democratico Matteo Renzi all’Assemblea nazionale che ha sancito l’ingresso del nuovo gruppo dirigente Pd. Con il suo primo interv…