Permessi Edilizi, novità: la guida pratica per i professionisti

Redazione 13/03/16
Il Governo del territorio è una materia difficile per la sua complessità, ma costituisce un buon punto di partenza per approfondire e capire come muoversi tra la giungla dei permessi edilizi.

Descrivere la materia è un passaggio utile, anche se generale, allo scopo di inquadrare gli istituti che appartengono al diritto urbanistico e offrire a chi deve lavorare con tali istituti un’analisi dei titoli abilitativi all’attività edilizia e delle singole tipologie di intervento da autorizzare.

La semplificazione amministrativa voluta dal Legislatore nazionale è un’arma a doppio taglio: da un lato le pratiche edilizie hanno un minor tempo di attesa, dall’altro, tramite il meccanismo dell’autocertificazione della legittimità dei vari lavori, i professionisti, considerato poi che gli uffici delle varie amministrazioni pubbliche coinvolte non svolgono (quasi) più quell’efficace lavoro di consultazione preventiva tecnico – P.A., hanno visto nel corso degli ultimi anni aumentare di molto le proprie responsabilità.

Non si tratta di responsabilità da poco.

Per i Professionisti, quindi, per approfondire il tema si consigli il pratico ebook (96 pagine) “I permessi edilizi alla luce delle più recenti novità normative”: un mezzo indispensabile per capire quella serie di passaggi di consultazione preventiva che di fatto è una “materia nuova” per loro.

VAI ALL’ EBOOK

Il testo è aggiornato, nelle parti di interesse e senza pretesa di esaustività, a:
– Decreto Legge, 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni in Legge 9 agosto 2013, n. 98, (c.d. «Decreto del fare»);
– Decreto Legge 11 settembre 2014, n. 133, convertito con modificazioni in Legge 11 novembre 2014, n. 164 (c.d. «Decreto sblocca Italia);
– Legge 7 agosto 2015, n. 124 Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici