Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Un lavoro da fare all’estero: quali adempimenti per svolgerlo
DOMANDA Gentile LeggiOggi, mio figlio ha deciso di andarsene dall’Italia dopo la laurea e di cercare lavoro all’estero, fino a che studiava era a carico mio fiscalmente, ora come dovrò comportarm…
Novità in materia di Iva: lo split payment dopo il decreto milleproroghe
Una delle novità del DDL di Stabilità 2015, nata come misura di contrasto all’evasione, riguarda l’introduzione dello “split payment”. In particolare, lo split payment, prevede il pagamento dell’IVA …
La delibera comunale che approva l’aumento tariffario può essere motivata “per relazionem”
È legittima la delibera con cui il Comune decide l’aumento della tariffa per il servizio di smaltimento dei rifiuti urbani, se l’atto risulta correttamente motivato in relazione agli obblighi di legge…
Segreto bancario, addio ai conti offshore di vicinato
La data era di quelle da segnare in rosso sul calendario. Il 2 marzo 2015, infatti, è scaduto il termine per la sottoscrizione degli accordi sulla trasparenza fiscale promossi dalla legge sul rientro …
Il piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali
Premessa Dopo un lungo percorso normativo teso allo sfoltimento delle partecipate locali, un nuovo intervento è previsto dalla legge di stabilità 2015 (art. 1, commi da 609 a 616, legge 190 del 23 d…
Il panorama, un bene di valore inestimabile difficile da quantificare in termine di denaro e di norma
Considerato un elemento accidentale, derivante dalla natura delle cose e, precisamente, dalla posizione, dall’esposizione, dall’altezza del piano o della porzione di piano e dalla amenità dei luoghi, …
Il nuovo modello di avviso di intimazione
Con il Provvedimento17.2.2015, è stato approvato il nuovo modello di avviso di intimazione, che sostituisce quello in vigore dal 28.6.1999. L’avviso di intimazione è previsto dall’art. 50 del d.p.r. …
Velocità: postazione di controllo
Nel mese di marzo dello scorso anno, il Supremo Collegio, con l’ordinanza n. 5997 del 14 marzo 2014, ha chiarito una questione dirimente, e se vogliamo annosa, in merito alla legittimità dei verbali d…
INPS: istruzioni ai datori di lavoro
INPS con il messaggio n. 1148/2015 ha fornito le istruzioni ai datori di lavoro per poter fruire delle agevolazioni previste dalla Legge di stabilità 2015 (Legge n. 190/2014), consistenti nell’ esoner…
Sindaci contro Sindaci per la gestione dei rifiuti in Sicilia
Il legislatore siciliano sembra non riuscire a fare tesoro dei numerosi errori che ha commesso negli ultimi quindici anni. Sono infatti almeno tre i lustri in cui si registra una caduta progressiva de…