Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Agenzia delle Entrate risoluzione n. 26/E: piccola proprietà contadina

L’ Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 26/E depositata il 6 marzo ha disposto l’applicabilità delle agevolazioni in materia di piccola proprietà contadina alle pertinenze dei terreni agricoli….

La partecipazione non può essere mantenuta se la gestione della società è antieconomica

La delibera n. 15/2015/PRSE della Corte dei Conti, sez. controllo per la Lombardia, prende le mosse dall’esame della relazione redatta, ai sensi dell’art. 1, comma 166, della legge 266/2005, dai revis…

La predisposizione e l’invio della fattura elettronica

La preparazione della fattura Per il Sistema di interscambio, ogni fattura, ovvero lotto di fatture, costituisce un file predisposto nel formato della FatturaPA. Ciascun singolo file, oppure più file …

Rent to buy: disciplina, testi e modalità di attuazione

Il legislatore per far fronte alla difficoltà del mercato immobiliare ha introdotto una nuova forma contrattuale denominata “Rent to buy”’ termine anglosassone per indicare “ affitto con riscatto”. …

Pubblicati gli atti del Convegno giuridico tenutosi a Fossano, dal titolo: La legislazione italiana e il patrimonio araldico caval-leresco di Casa Savoia

Come promesso a novembre scorso sono stati pubblicati, dallo Studio Bimbato & Partners di Fossano, gli atti del Convegno tenutosi a Fossano il 16 novembre 2014 dal titolo: La legislazione italiana…

Mancato assolvimento dell’onere tributario

ll reato di omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto (art. 10 ter, D.Lgs. n. 74 del 2000), entrato in vigore il 4 luglio 2006, punisce il mancato adempimento dell’obbligazione tributaria ent…

Responsabilità civile dei magistrati e riforma del processo tributario

La responsabilità civile dei magistrati, con la recente riforma, è disciplinata dalla Legge n. 18 del 27 febbraio 2015 (in G.U. n. 52 del 04/03/2015), vigente dal 19/03/2015. La suddetta legge introd…

Dal 31 marzo obbligo di fattura elettronica per tutti i fornitori della PA

A decorrere dal giorno 31.3.2015, tutti i fornitori di beni e servizi a favore della pubblica amministrazione, compreso il Gestore dei servizi energetici – GSE S.p.A., hanno l’obbligo di emettere la f…

E-mediation: al vaglio una proposta di normativa comunitaria

Proprio in questi mesi sta prendendo vita il progetto “Online Mediation in cross-border civil and commercial matters” (mediazione on line nelle controversie transfrontaliere in materia civile e commer…

Procura ad litem: respinto ricorso avvocato. Basta l’atto difensivo

L’ art. 83 c.p.c. Dispone che “ quando la parte sta in giudizio col ministero di un difensore, questi deve essere munito di procura”. La procura alle liti dal latino, ad litem, che significa “in vi…