Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Disabilità e benefici: presentazione della documentazione per la dichiarazione dei redditi
DOMANDA Buongiorno, avrei un quesito da porre. Ho avuto modo di leggere il vostro post inerente i benefici fiscali spettanti per le spese sostenute per le persone diversamente abili. Mio non…
Province: una nota della Funzione pubblica prova a districare il caos
E dalle pieghe del diritto post moderno, quello che si definirebbe 2.0, emerse la “nota” della Funzione Pubblica, che in risposta a quesiti posti da vari enti, commenta la circolare che a sua volta es…
“Come fare per”: la funzione di comunicazione nell’epoca dell’agenda digitale
L’Agenda per la semplificazione 2015-2017, emanata dal Governo lo scorso autunno, in attuazione dell’art. 24 del d.l. 90/2014 conv. con modifiche dalla legge 114/2014, persegue, fra i propri obiettivi…
Danno all’immagine, l’azione della Corte dei conti è circoscritta ai soli delitti contro la PA
Con la sentenza n. 8/2015 delle Sezioni riunite in sede giurisdizionale, la Corte dei Conti enuncia il principio secondo cui l’art. 17, comma 30 ter, del Dl 1 luglio 2009, n. 78, convertito in legge 1…
I termini per chiedere i rimborsi fiscali
Il contribuente, quando chiede i rimborsi fiscali, deve rispettare tassativi termini, altrimenti perde il diritto al rimborso, anche se dovuto e legittimo. E’, quindi, importante conoscere con esatte…
Avvertenze fiscali per la formazione e la conservazione di documenti informatici
Il D.M. 17.6.2014 del Ministero dell’economia e finanze disciplina le modalità operative che vanno rispettate per assolvere gli obblighi tributari in materia di documenti informatici, nonché di loro r…
TAR: locale di stoccaggio rifiuti Comune di Milano
Con la recente sentenza del 4 febbraio n. 399, il TAR per la Lombardia ha rigettato il ricorso presentato da un Condominio, confermando il principio secondo cui è legittimo il provvedimento del Comune…
Imu agricola, 31 marzo ultimo giorno per saldare
Il d.l. 24.1.2015, n. 4, convertito nella l. 24.3.2015, n. 34, dispone che l’IMU sui terreni montani per l’anno 2014 va versata entro il 31.3.2015 da parte di chi non ha osservato il termine del 10.2….
Diritto di sciopero degli avvocati
L’articolo 40 della Costituzione della Repubblica Italiana del 1948 dispone che “il diritto di sciopero si esercita nell’ambito delle leggi che lo regolano”. Si colloca fra i diritti soggettivi pubbl…
Il messaggio di posta elettronica è un documento amministrativo soggetto al diritto di accesso
Con la sentenza n. 1113 del 5 marzo 2013 il Consiglio di Stato, sez. VI, dimostra con evidenza che la rapida evoluzione dei sistemi di comunicazione informatica nell’odierno contesto sociale può diven…