Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Perché l’articolo 18 è un falso problema
A meno che non abbiate trascorso gli ultimi giorni di vacanza su Mercurio, non vi sarà sfuggito questo frizzante inizio di autunno, che molto ha in comune con altri già vissuti in tempi recenti. No, i…
Canone di concessione: pochi dubbi sul confine tra giurisdizione amministrativa e ordinaria
Il contenzioso inerente alla revisione del canone dovuto per la concessione del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani rientra nella sfera di giurisdizione del giudice…
Agricoltura, le misure in materia di imposta sui redditi
Il D.L. 24.6.2014, n. 91, ha introdotto importanti novità fiscali nel settore dell’agricoltura che hanno per oggetto i coefficienti di rivalutazione dei redditi dominicale ed agrario dei terreni e il…
La Tasi: una definizione “difficile” di abitazione principale
I contribuenti non devono versare l’ IMU sull’abitazione principale che però resta soggetta alla nuova TASI. Al fine di individuare le caratteristiche dell’abitazione principale si deve fare …
Attacco frontale del Corriere della Sera a Renzi e al governo
Incredibile a palazzo: il Corriere della Sera, che proprio oggi debutta, nella sua versione cartacea in formato tabloid, attacca frontalmente Matteo Renzi con un editoriale al vetriolo, del tutto inat…
E’ reato di ingiuria ex art. 594 c.p. usare l’ espressione “vaffa”
Dagli studi condotti sui comportamenti umani è stato rilevato che siano simili a quelli degli animali con la differenza che l’ essere umano impara dagli errori usando la ragione. Tuttavia, a volte ac…
Il tabù degli slogan falsati sulla dirigenza, duri, durissimi a morire
Su Italia Oggi del 12 settembre 2014 si legge un articolo di Sergio Luciano titolato “Spoil system? I dirigenti pubblici restano tali a vita” che testimonia come gli slogan e l’assenza di approfondim…
Processo tributario, le ultime novità legislative
L’art. 49 del decreto legge n. 90 del 24 giugno 2014, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 114 dell’11 agosto 2014, ha previsto alcune modifiche al processo tributario, che di seguito si ele…
Tasi e istituzione della Iuc
Istituzione della IUC La L. 147/2013 (c.d. legge di stabilità per l’anno 2014) ha introdotto l’imposta unica comunale (IUC) basata su due presupposti impositivi: uno riferito a…
Multe per eccesso di velocità: ecco dove vanno a finire i nostri soldi
I proventi derivanti dall’accertamento delle violazioni dei limiti di velocità vanno ripartiti a metà tra ente accertatore ed ente proprietario della strada, al netto degli oneri che il primo sostiene…