Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Province: il presidente assorbe le competenze della soppressa giunta

La pessima qualità della “legge Delrio” sulle province non è confermata solo dalla circostanza che nessun risparmio da essa derivante è stato sin qui né quantificato, né previsto nelle manovre di fina…

Modello F24: da domani scattano i limiti alla presentazione in cartaceo

Dal 1° ottobre 2014, in base a quanto previsto D.L. n. 66 del 24.04.2014 (come convertito con modificazioni dalla Legge 23 giugno 2014 n. 89), entreranno a regime nuove norme riguardanti le modalità d…

I Contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili (rent to buy)

L’art. 23 del decreto-legge 12 settembre 2014 n. 133, meglio conosciuto come “Decreto Sblocca Italia”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 12 settembre 2014 ed entrato in vigore il 13 sette…

I chiarimenti applicativi sull’utilizzazione del Mod. F 24 a decorrere dal 1.10.2014

Dal 1.10.2014 scatta l’obbligo dell’utilizzazione dei canali telematici del fisco per eseguire i versamenti con il Mod. F 24. L’obbligo è escluso per tutti i pagamenti che sono effettuati con strument…

Indagine conoscitiva per l’istruttoria legislativa sul disegno di legge n. 1577 in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche

Il blogger di Leggioggi Gaetano Armao è firmatario di questa proposta di legge per la riorganizzazione della pubblica amministrazione, di cui pubblichiamo il testo in esclusiva.   Senato della R…

Autovelox: il Consiglio di Stato ribadisce che essi servano come forte deterrente per gli automobilisti in zone pericolose

Il casus belli era nato dopo la sentenza del Tar del Molise, che aveva accolto il ricorso di un Comune, che a seguito di disposizioni prefettizie aveva fatto eliminare una postazione autovelox. La pos…

La prima casa non deve mai essere espropriata

Come noto, l’art. 52, comma 1, lett. g), del d.l. 21 giugno 2013 n. 69, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98, ha modificato l’art. 76 del D.P.R. n. 602 del 1973. In partico…

Condominio e parti comuni

Con la sentenza n. 17556/14 la Corte di Cassazione si pronunciava sulla proprietà comune del pozzo luce in un condominio di edifici, nel modo seguente: “ il cavedio, pozzo luce, cortile di piccole dim…

Evoluzione del modello di governance della P.A. alla luce della riforma del Titolo V della Costituzione.

Con le riforme degli anni ‘90 si creano i presupposti del modello dell’Amministrazione della sussidiarietà, che riconosce ai cittadini un ruolo attivo per contribuire direttamente alla soluzione di pr…

Associazioni sportive dilettantistiche e verifiche fiscali

La recente circolare 25/E del 6 agosto 2014, nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto all’evasione, pone particolare enfasi sull’attività di verifica nei confronti degli enti non commercia…