Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
La verifica fiscale
La verifica fiscale rappresenta per il contribuente un momento di grave disagio psicologico. Durante la verifica fiscale, però, è importante che il contribuente sappia come deve comportarsi non solo …
Città metropolitane? Costeranno più delle province
Due miliardi sono due miliardi e non quattro o tre. Una buona riforma è buona se produce effetti veri e buoni, non se è un caos più costoso. Basterebbero queste banalissime asserzioni “alla Catalano”…
I giorni della crisi: scelte ad alto rischio per gli amministratori locali alle prese con i bilanci
In questi giorni la difficoltà di chiudere i bilanci preoccupa seriamente gli amministratori pubblici locali, e li induce talora a ricercare soluzioni di finanza creativa, che però presentano il difet…
L’adozione e “l’aggregazione famigliare” nella valenza giuridica degli istituti di diritto civile e nobiliare
Recentemente, ma vi sono esempi che rimontano anche al secolo scorso, è invalsa la moda di alcuni soggetti, privi di alcun titolo nobiliare, di farsi adottare da soggetti rappresentanti famiglie nobil…
Legge di stabilità: tagli mostruosi alle province che annunciano nuove tasse
La legge Delrio? Era solo uno scherzo. In molti hanno pensato che si trattasse di un’occasione per riordinare le competenze dell’ente di area vasta e di ridistribuirle meglio tra comuni e regioni, ass…
Disegno di “Legge di stabilità 2015”: il nuovo regime fiscale agevolato per gli autonomi
L’articolo 9 della bozza del disegno di “Legge di stabilità 2015”, resa disponibile in questi giorni su internet, contiene una profonda riforma dei regimi fiscali agevolati. L’intento dell’Esecutivo è…
Attenti al cane!
In mancanza di una legge che tuteli l’incolumità pubblica dal pericolo di aggressione dei cani, si interviene a colpi di ordinanza ministeriale. È stata da pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanz…
Guida alle liberatorie per il trattamento dei dati personali: come e perché.
La tutela dei dati personali, generalmente nota come “privacy”, si è affermata con lo spessore di diritto dell’individuo unicamente nelle ultime decadi grazie ad una interpretazione evolutiva e “costr…
Mancato reperimento in contabilità del documento, per operazioni inesistenti, e configurazione del reato
La Cass. pen. Sez. III nella sentenza n. 40198 del 29 settembre 2014, viene chiamata a pronunciarsi in merito all’integrazione del reato di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di falsi documen…
La convivenza more uxorio e la formazione di una nuova famiglia come fatti sopravvenuti rilevanti per la revisione dell’assegno postmatrimoniale ex art. 9 l. 898/1970 e successive modifiche
“ Il solo studio utile consiste nel tentativo di capire ciò che avviene, di bene o di male, nella propria casa”. Così parlava, oltre duemila anni fa, il filosofo greco Aristippo da Cirene, quasi a vo…