Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Insegnare con la laurea in giurisprudenza: uno sbocco lavorativo possibile
In un mercato del lavoro molto saturo e competitivo, moltissimi sono i timori dei laureati in Giurisprudenza sulla difficoltà di ottenere un impiego o di fare carriera. Il timore della poca spendibili…
L’avvocato garante dei diritti fondamentali
«Molte professioni possono farsi col cervello e non col cuore. Ma l’avvocato no. (…) L’avvocato deve essere prima di tutto un cuore: un altruista, uno che sappia comprendere gli altri uomini e farli v…
Navigator: requisiti, stipendio, concorso, come candidarsi, le novità
Partiranno come co.co.co e poi saranno stabilizzati. Saranno selezionati tramite Concorso Navigator
Lavoro stagionale 2019: le regole del nuovo contratto a termine
Come comportarsi se si vuole assumere un cuoco o un cameriere in uno stabilimento balneare durante i mesi estivi? Oppure un bagnino in una piscina o parco acquatico? Per queste esigenze temporanee e …
Formazione continua Consulenti del lavoro: quanti crediti conseguire
È entrato in vigore il 1° gennaio 2019, in concomitanza con il successivo biennio formativo, il nuovo Regolamento per la formazione continua obbligatoria degli iscritti all’Ordine dei Consulenti del L…
Rimborsi spese dipendenti: le regole per inserirli in busta paga
Quando ci si ritrova in fase di rendicontazione, i rimborsi spese per i dipendenti si rivelano sempre una delle voci più difficili da gestire. Districarsi tra le loro molte sfaccettature può risultare…
Sciopero commercialisti 29 aprile-3 maggio 2019: ecco i motivi
I commercialisti vanno in sciopero. E lo fanno nelle giornate tra il 29 aprile e il 3 maggio 2019. Lo ha annunciato la decisione di astensione collettiva della categoria un comunicato congiunto di Ass…
Smart working 2019: chi può chiederlo. Novità Legge di bilancio
Nella Legge di bilancio 2019 c’è spazio anche per lo smart working o “lavoro agile” quella particolare modalità di esecuzione della prestazione lavorativa che ha il duplice scopo di incrementare la pr…
Aliquote Inps 2019 artigiani e commercianti: importi e scadenze
Aliquote contributive in stand-by per gli artigiani ed esercenti attività commerciali. Per quest’anno, infatti, i predetti soggetti iscritti alla Gestione speciale dell’INPS dovranno applicare al redd…
Infortunio Inail: entro quando arriva il risarcimento
Nel caso in cui un lavoratore abbia avuto un incidente sul luogo di lavoro dovrà seguire una procedura in cui avrà diritto ad un risarcimento da parte dell’Inail. Vediamo di cosa parliamo col termine…