Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Contributi Aziende agricole senza assunzioni per un anno: al via la sospensione automatica

Novità importanti sui contributi per le aziende agricole che impiegano esclusivamente operai a tempo determinato. Con la circolare 91 del 9 ottobre, Inps ha messo nero su bianco che, in assenza di lav…

Normative sui buoni pasto: a chi spettano, come vengono tassati e come possono essere utilizzati

I buoni pasto sono dei benefit aziendali che permettono a chi li riceve di acquistare prodotti alimentari senza dover spendere nulla di tasca propria.L’erogazione, l’utilizzo e i criteri di attribuzio…

Parità di genere: esonero contributi dell’1% con domanda entro il 15 ottobre

Alcune aziende hanno diritto a un esonero dei contributi previdenziali dell’1% entro un certo limite: sono quelle che hanno ottenuto la certificazione parità di genere, sulla base di una legge del 202…

Ccnl scuole non statali 2024/27: rinnovo, aumenti stipendi, scatti anzianità e una tantum

Il 15 giugno scorso è stato firmato il CCNL scuole non statali 2024 che, dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2027 disciplina il trattamento normativo ed economico per il personale direttivo, docente,…

Rendite Inail: aumento del 5,4% in arrivo a dicembre, con arretrati da luglio 2024. I nuovi importi

L’Inail ha comunicato, con circolare n.25 di settembre 2024, i nuovi importi spettanti dal 1° luglio scorso per le prestazioni economiche riconosciute a seguito del verificarsi degli eventi di infortu…

Digitalizzazione dei processi aziendali: una guida per guardare al futuro

La digitalizzazione dei processi aziendali è una tendenza che ha trasformato radicalmente il modo in cui le imprese operano e competono nel mercato globale. In un’epoca caratterizzata dalla rapida evo…

Ccnl 2024: i contratti rinnovati e quelli ancora in attesa di rinnovo

Ancora pochi mesi alla fine del 2024, con diversi CCNL già rinnovati e altri ancora in fase di rinnovo. L’aumento del costo della vita verificatosi a seguito della pandemia e della guerra in Ucraina h…

Manovra 2025 e Tfr giovani: obbligo di destinazione ai Fondi pensione. Le ipotesi in pista

Il Trattamento di fine rapporto o Tfr rappresenta una componente della retribuzione spettante al dipendente che, anziché essere corrisposta mensilmente al termine di ogni periodo di paga è riconosciut…

Detrazioni da lavoro dipendente: cosa sono e come funzionano. La guida

Quando si parla di detrazioni da lavoro dipendente entrano in gioco due fattori: il reddito imponibile e l’Irpef. L’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) si determina in funzione delle som…