Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Permessi ROL: la guida per capire come funzionano e come chiederli

La guida ai permessi ROL. I contratti collettivi riconoscono ai dipendenti la possibilità di assentarsi e ricevere comunque la retribuzione. Come? Attraverso l’introduzione di un monte ore di permessi…

Tredicesima colf e badanti 2019: calcolo, importo, pagamento

La tredicesima è quell’importo che si aggiunge alle dodici mensilità ordinarie disciplinato dai singoli contratti collettivi ed erogato con la finalità di sostenere economicamente i lavoratori impegna…

Lavorare nel digital marketing: scopriamo la professione di Data Scientist

Al giorno d’oggi sono sempre di più gli strumenti multimediali necessari per semplificare e velocizzare i processi aziendali quotidiani ma, contrariamente a quanto si dice, il digitale non può sostitu…

Mansioni lavorative: cosa fare quando non corrispondono al contratto di lavoro

All’atto dell’instaurazione di un rapporto di lavoro, il datore del lavoro nella lettera di assunzione, oltre a indicare la tipologia di contratto di lavoro (indeterminato, a termine, full time, part …

Assunzione giovani under 35: la mappa degli incentivi 2020

Dall’assunzione degli under 35 fino a quelle degli studenti in Alternanza scuola lavoro passando per i beneficiari di Naspi. Tante sono le agevolazioni che le aziende potranno ottenere nel 2020 in vir…

Anticipo TFR: quando si può chiedere e quando no. Tutte le regole

In tutti i casi di cessazione del rapporto di lavoro, il lavoratore subordinato – qualsiasi sia la sua tipologia di contratto di lavoro (indeterminato, a termine, intermittente, part time, ecc.) – ha …

Infortunio sul lavoro: come denunciarlo e cosa paga l’Inail

Nel corso del rapporto di lavoro può accadere che il dipendente resti coinvolto in un infortunio sul lavoro. Questo evento si differenzia dalla semplice malattia, perché si tratta di una lesione veri…

Disoccupazione Naspi 2019: come funziona in caso di lavoro intermittente

L’indennità di disoccupazione è quella prestazione INPS che ha lo scopo di sostenere economicamente i dipendenti che hanno perso il lavoro. Per accedervi è necessario rispettare precisi requisiti leg…

Resto al sud 2020: cos’è, a chi è rivolto, come funziona, modifiche e novità

Novità manovra: il bonus resto al sud 2020 confermato. Ottobre 2019: novemila domande presentate, quattromila quelle approvate, dodicimila in compilazione. Sono i numeri di “Resto al Sud”, l’incentivo…

Bonus Renzi 80 euro: come cambia nel 2020, ultime novità

Quale futuro per il bonus Renzi 80 euro? Questa la domanda che circola da quando si è aperto il cantiere della nuova Legge di bilancio. Introdotto in via sperimentale nel 2014 e confermato a “tempo i…