Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

CCNL Commercio: livelli, retribuzione, mensilità aggiuntive, ferie, malattia

Il Contratto collettivo Commercio e terziario figura tra i principali CCNL italiani per il numero di lavoratori cui si applica. L’attuale testo del contratto è frutto dell’accordo stipulato il 30 mar…

Smartworking speciale a Bergamo grazie a un software per agevolare non vedenti

Fonte: Maggioli.it Al Comune di Bergamo uno smartworking davvero speciale per un operatore del call center: Raimondo Mandaglio ha 43 anni, è non vedente da quando aveva 12 anni e lavora al call cente…

Contributo a fondo perduto 2020: beneficiari, requisiti, importi, come richiederlo

Modello scaricabile e procedura di istanza online per accedere al bonus a fondo perduto 2020

Infezione da coronavirus infortunio sul lavoro: quali sono le reali responsabilità del datore

La circolare Inail n. 13/2020, pubblicata il 3 aprile 2020, ha confermato che i casi accertati di infezione da coronavirus avvenuta in occasione dello svolgimento dell’attività lavorativa sono conside…

Lavoratori agricoli: come accedere all’esonero contributivo 2020

Come funziona e come chiedere l’esonero contributivo agricoli 2020

Bonus donne disoccupate 2020: cos’è, come funziona, a chi spetta, durata

Come funziona l’agevolazione per l’assunzione di donne prive di impiego

Come regolarizzare colf, badanti e braccianti stranieri: le regole Inps in sintesi

Via libera alla regolarizzazione di colf, badanti e braccianti stranieri. Infatti, dal 1° giugno 2020 fino al 15 luglio 2020, è possibile inviare domanda telematica sul portale INPS attraverso il serv…

Licenziamenti collettivi e individuali, tutela NASpI: in quali casi è possibile

Tutelati i lavoratori che perdono involontariamente il lavoro durante il periodo di emergenza sanitaria dettata dal Coronavirus. Infatti, nonostante il Governo abbia posto il divieto di licenziamenti …

Indennità lavoratori danneggiati da Covid-19: chi la riceve e incompatibilità con altri sussidi

Prevista Indennità lavoratori danneggiati da Covid-19. Si allarga la platea dei destinatari del cd. ”bonus 600 euro”. Infatti, con il Decreto Interministeriale (Lavoro-Economia) n. 10 del 30 aprile 2…

Assunzione baby-sitter: come fare per instaurare un regolare rapporto di lavoro

Attivare un rapporto di lavoro con una baby-sitter comporta una serie di obblighi e adempimenti in capo alla famiglia utilizzatrice. Dall’assunzione fino all’erogazione del TFR, sono tante le attivit…