Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Effetti negativi della spending review sui disoccupati
Capita, purtroppo non di rado, che il legislatore non sia in grado di disciplinare con coerenza materie omogenee, se però trattate in ambiti normativi differenti. A maggior ragione questo accade quand…
Youth Guarantee: il primo lavoro é garantito!
Arriva dall’Unione europea il primo spiraglio di luce per la generazione (gli attuali 20/30enni) che precede la “Generazione perduta”. A Bruxelles si sta infatti aprendo un fronte politico che, se con…
La pubblicità degli avvocati è legittima quando incide sulla sfera razionale e non su quella emotiva degli utenti
Con la sentenza 14368 del 10 agosto 2012, la Cassazione è tornata ad occuparsi del tema della pubblicità dei professionisti, e degli avvocati in particolare, in sede di legittimità rispetto ad un proc…
Avvocati come arrotini? Dalla Cassazione no agli spot in strada
La Cassazione dice no agli “showroom” del diritto. Con una recente sentenza, la Suprema corte ha inibito ai professionisti del foro di pubblicizzare la propria attività in strada con cartelli, promozi…
I videopoker la salvezza per gli esodati? In arrivo il testo “libera tutti”
Sarà il vizio del gioco a trarre in salvo tutti gli esodati? Questo, quantomeno, è l’auspicio della Commissione Lavoro alla Camera, che lo scorso 7 agosto, prima della pausa estiva, ha licenziato il t…
Altro che sanatoria, ora sono gli immigrati a fuggire dalla crisi
Non servono più pugni di ferro contro gli scafisti, espulsioni facili o trattati di dubbia amicizia a contrasto dell’immigrazione clandestina: oggi, a lasciare il nostro Paese, gli immigrati provvedon…
Carta blu Ue, come fare domanda. Il testo della circolare ministeriale
E’ partita la procedura per inoltrare richiesta della Carta blu Ue, il nulla osta per lavoratori altamente qualificati, provenienti da Paesi oltre i confini comunitari. Tutte le specifiche per present…
Riforma delle professioni, in Gazzetta il nuovo regolamento: DPR 7 agosto 2012 n. 137
Nasce a Stromboli la riforma delle professioni. E’ stato pubblicato in Gazzetta lo scorso 14 agosto il Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012 n. 137, “Regolamento recante riforma degli…
Riordino Province: dopo la spending review, ecco l’esodo dei dipendenti
Fuggi fuggi generale dalle Province. Con la conversione in legge della spending review, è iniziato il grande esodo del personale degli enti destinati a soppressione o accorpamento. Sono 64 in tutto le…
Spending review e pubblico impiego: ferie non monetizzabili e incarichi solo con obiettivo
Le novità più rilevanti introdotte dalla legge di conversione del Dl 95/2012 sono; limite massimo di 7 euro per i buoni pasto dei dipendenti pubblici, divieto di monetizzazione delle ferie non godute,…