Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Fringe benefit e prestiti ai dipendenti: istruzioni Agenzia Entrate per il 2024
Nel 2024 i fringe benefit ai dipendenti vengono applicati con diverse novità. Il Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR) contiene la normativa di riferimento per la tassazione fiscale dei redditi…
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: obbligo di repêchage anche per mansioni inferiori
Il datore di lavoro può interrompere il rapporto per una serie di ragioni legate all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento di essa: si parla in questi casi di …
Bonus Ristoranti gelaterie e pasticcerie, dal 12 marzo: codici Ateco, requisiti e domanda
Al via oggi 12 marzo le domande per il bonus ristoranti gelaterie e pasticcerie, il contributo a fondo perduto a sostegno di chi svolge questa attività. Il Ministero delle politiche agricole alimentar…
Welfare aziendale e Fringe benefit 2024: le istruzioni su mutui/affitti, bollette e prestiti
Online le prime istruzioni operative sulle novità fiscali introdotte dalla legge di bilancio 2024, in materia di welfare aziendale. La circolare 5/E dell’Agenzia delle entrate, pubblica…
Data Scientist: cosa fa, mansioni e formazione in Data Science
Raccogliere, maneggiare e interpretare dati è sempre più importante per aziende e imprese di piccole, medie e grandi dimensioni, se vogliono mantenersi sul mercato e incrementare risultati e profitti:…
Beneficiarie Reddito di libertà: sgravio fino a 8mila euro per assunzioni
I datori di lavoro privati che, nel periodo 2024/26 assumono donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie del Reddito di libertà hanno un esonero dei contributi al 100 per cento. La novità è pr…
Contratti a termine: come funzionano nel 2024. Tutte le regole e causali
I contratti a termine sono un esempio di rapporto di lavoro che opera in deroga alla forma comune di contratto tra datore di lavoro e dipendente, nello specifico il rapporto di lavoro subordinato a te…
Massimali Naspi 2024: calcolo e importo del Ticket licenziamento
Con il messaggio Inps 531 del 7 febbraio l’Inps l’Istituto ha fornito tutti i chiarimenti sugli importi del ticket di licenziamento 2024, dovuto nei casi di interruzione del rapporto di lavoro con il …
Mobilità dipendenti PA 2024, il decreto. Le novità su stipendi e livelli economici
In Gazzetta Ufficiale del 25 gennaio 2024 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 30 novembre 2023 sulla “Disciplina dei processi di mobilità fra pubbliche amminist…
Contributi Colf e badanti 2024: le tabelle dei nuovi importi da versare
E’ arrivata la circolare Inps che mette nero su bianco i contributi colf e badanti 2024 da versare. Importi che prendono in considerazione le percentuali di rivalutazione Istat definitiva 2022 e provv…