Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Malattia professionale, come farla riconoscere anche se non inclusa nelle tabelle Inail
Torniamo ad occuparci dell’orientamento della Corte di Cassazione nell’ordinanza n.5066 del 05 marzo scorso. Proseguiamo l’analisi data dai giudici della Suprema corte (Leggi la prima parte). Il risch…
Indennizzo per una malattia professionale non tabellata
La Suprema Corte è tornata ad esprimersi, con l’ordinanza n.5066 del 05 marzo 2018 Sez. IV, sulla dignità giuridica di patologie non contemplate nell’ambito del rischio assicurato ex art. 3 TU 1124 de…
Licenziamento per giusta causa: il CCNL non vincola il giudice
Ravvisabile la giusta causa di licenziamento anche al di fuori delle casistiche previste dal CCNL. A questo è giunta la Cassazione con sentenza n. 6606 del 20 dicembre 2017 pubblicata il 16 marzo 2018…
Cassazione: per i part-time stessa retribuzione oraria
Il dipendente part-time ha diritto alla stessa retribuzione oraria del collega a tempo pieno di pari livello. Questa l’opinione della Corte di Cassazione contenuta nella sentenza n. 8966 del 25 gennai…
Assegno di ricollocazione: slitta a maggio l’entrata in vigore
Stop temporaneo per l’assegno di ricollocazione. La nuova misura rivolta ai disoccupati in NASpI sarebbe dovuta entrare in vigore il 3 aprile 2018, ma una nuova Delibera Anpal n. 16 del 13 aprile 2018…
Entro il 2020 lotta alla disoccupazione di lunga durata
Lotta alla disoccupazione di lunga durata e messa a regime dell’assegno di ricollocazione. Queste alcune delle novità emerse dal decreto del Ministero del Lavoro n. 4 del 2018. Un atto che vuole forni…
Lavoro, dall’Ispettorato lotta ai “contratti pirata”
Verifiche mirate e un sistema di paletti normativi: queste le contromisure messe in campo dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro con circolare n. 3/2018 per arginare il fenomeno dei cosiddetti “contrat…
Danno da ritardo della P.A., l’ultimo orientamento del Consiglio di Stato
La vicenda in questione nasce da altra controversia, decisa del Tar del Lazio, sez, III, n. 1683 del 2011, e confermata dalla stessa sez. VI del Consiglio di Stato. Con decreto rettorale dl 25 febbra…
Visita fiscale, chiarimenti Inps sulla reperibilità e i dipendenti interessati
A chi si applicano tutte le novità legate al Polo Unico della visita fiscale? Con il messaggio n. 1399 del 29 marzo scorso, l’Inps ha effettuato alcuni chiarimenti su quali sono i dipendenti pubblici …
Ispezioni sul lavoro, nel 2018 più controlli contro il lavoro nero e i caporalati
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha diffuso il documento di programmazione dell’attività di vigilanza per l’anno 2018. Come negli anni passati un’occasione per fornire agli ispettori indicazioni sui…