Ius on line è un quaderno di Leggi Oggi, in materia di diritto della Rete, con un’attenzione particolare a quello che rappresenta, probabilmente, il problema di maggior rilievo con il quale i giuristi di oggi e quelli di domani, se impegnati sul fronte delle nuove tecnologie, saranno chiamati ad occuparsi: la responsabilità degli intermediari della comunicazione.
E’ difficile, infatti, ipotizzare una condotta telematica che sia realizzata senza il concorso – almeno causale – di uno o più intermediari della comunicazione che si tratti di un fornitore di hosting, di provider di risorse di connettività o, piuttosto, di un motore di ricerca. Mettere a fuoco un insieme di regole certe e condivise – auspicabilmente in una dimensione sovrannazionale – in questa materia dovrebbe, pertanto, costituire la naturale ambizione di tutti i cultori della materia. L’incertezza del diritto – qui più che in altri ambiti dello scibile giuridico – rischia di penalizzare le imprese, gli utenti ed i consumatori, l’economia e la politica.