L’articolo 18? Un relitto degli anni ’70…

Redazione 07/02/12
La più grande minaccia alla crescita economica dell’Italia non è il debito pubblico ma l’articolo 18“.

A dirlo, non è un esponente del Governo o un politico devoto al modello capitalistico.  E’ piuttosto il Wall Street Journal in un editoriale tutto dedicato all’Italia, dal titolo “Roma contro i Sindacati“. Per l’autore Matthew Melchiorre, l’unico vero grande ostacolo alla crescita/ripresa economica dell’Italia consiste nell’impossibilità di licenziare facilmente.

L’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori sarebbe “un relitto degli anni ’70 che rende impossibile licenziare anche il più incompetente dei dipendenti e in modo perverso causa ciò che dovrebbe prevenire: la disoccupazione“.

Per l’autorevole quotidiano finanziario, l’Italia sarebbe attualmente il secondo peggior Paese in cui fare impresa, dopo la Grecia, secondo quanto riferisce la classifica stilata dall’Ocse.

Impietosa l’analisi: “Anche la più piccola riforma di questa norma è sempre stata impossibile, soprattutto per la codardia della classe politica italiana di sfidare il potere dei sindacati“,  e conclude affermando che il premier Monti e il ministro Fornero “stanno però preparando il terreno per la grande battaglia di questo mese, la riforma dell’articolo 18 e di altre norme sul lavoro, che per oltre mezzo secolo hanno impedito all’Italia di crescere“.

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici