“Non ci sarà nessun ammanco, contrariamente a quanto comunicato dall’Anci”, ha precisato Palazzo Chigi con un comunicato ufficiale che risponde alle paure dei Comuni di un calo degli introiti conseguente alla tassazione degli immobili. Il Governo conferma un gettito complessivo di circa 21 milioni di euro derivanti dall’Imu, con l’impatto della nuova municipale che dovrebbe aggirarsi attorno ai 200 euro a famiglia, sempre che ci sia un’effettiva chiarezza sulle rendite catastali in territorio italiano. In questo senso, il sottosegretario all’economia Vieri Ceriani lancia la formula magica, ovvero “avviare assolutamente la riforma del catasto fabbricati” anche perché “dall’aumento delle rendite emergerà che si amplieranno le sperequazioni”. Il tutto mentre Cgil, Cisl e Uil controbattono chiedendo di aumentare di 400 euro le detrazioni per redditi da lavoro e pensione entro 55mila euro e abolire l’Imu su prime case non di pregio per famiglie con un solo immobile. Insomma, l’ennesima battaglia di una guerra infinita.
IMU, nuovi aumenti in vista? Per il Governo nessun ammanco
I Comuni chiamano, il Governo risponde. E lo fa cercando di tranquillizzare sia gli enti locali che i cittadini, esasperati da possibili, nuovi aumenti dell’aliquota Imu come si paventa, ad esempio, a Livorno e Milano.
Leggi anche
Auto aziendali e fringe benefit: come funziona la tassazione 2025
Le novità approvate con il Decreto Bollette 2025
Paolo Ballanti
02/05/25
Dichiarazione 730/2025: tutte le spese mediche e sanitarie detraibili quest’anno
Dalle visite ai medicinali. E poi ancora cani guida e assistenza. La lista degli oneri detraibili.
Paolo Ballanti
02/05/25
Online la Precompilata 730/2025: come visionarla, scaricarla e stamparla. Procedura guidata
La precompilata è online dal 30 aprile. Modifica e accettazione al via dal 15 maggio.
Redazione
02/05/25
Esonero 730/2025: mappa dei contribuenti, lavoratori e pensionati esclusi dall’obbligo di invio
Gli adempimenti amministrativi possono rappresentare per molti cittadini un dispendio di energie, te…
Paolo Ballanti
28/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento