PrimoPiano

Caso Mannino, nessun risarcimento per ingiusta detenzione

Con ordinanza dello scorso 17 maggio, la Corte d’appello per le Misure di prevenzione di Palermo ha respinto la richiesta di risarcimento per ingiusta detenzione avanzata dall’ex ministro Mannino. Al…

Funzionario Agenzia Entrate: uno sporco lavoro (ma qualcuno lo deve pur fare)

Attilio Befera, il direttore dell’ Agenzia delle Entrate che gode di una visibilità sempre maggiore, ha scritto pochi giorni fa una lettera indirizzata ai propri dipendenti tramite il portale intranet…

Tassa sulle barche: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti sulle modalità di pagamento della tassa annuale sulle imbarcazioni, istituita dal decreto legge n.201/2011, convertito con la legge n. 214/11 e poi s…

Cassazione, riconosciuta legittimazione passiva per gratuito patrocinio al Ministero Giustizia

I giudici di legittimità sono stati chiamati a dirimere un contrasto sorto in merito all’individuazione dell’amministrazione che deve essere chiamata in giudizio nel caso di una controversia riferita …

Appalti, il Comune può escludere l’impresa indagata per turbativa d’asta

La seconda sezione del Tribunale Amministrativo di Palermo con sentenza depositata il 14.05.2012, ha respinto il ricorso presentato da una ditta che era stata esclusa dall’albo delle imprese di fiduci…

Giudizio commissione esame avvocato, la Cassazione conferma il sindacato del Tar

“La valutazione demandata alla commissione esaminatrice è, in primo luogo, priva di “discrezionalità”, perché la commissione non è attributaria di alcuna ponderazione di interessi né della potestà di …

Riforma del lavoro, il Senato concede la fiducia. Tutti i testi del ddl

Con 231 voti favorevoli, 33 contrari e 9 astenuti l’Assemblea ha approvato il disegno di legge “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita” (ddl 3249) che…

Cassazione, valido il testamento contenente solo una clausola di diseredazione

La Corte di Cassazione, con la sentenza nr. 8352 del 25 maggio scorso, si è pronunciata in merito alla validità del testamento olografo che contenga solamente la clausola di diseredazione. Con questa…

Il COA di Firenze sfida il Ministero: la pratica durerà 18 mesi

Alle 17,20 del 30 maggio, poche ora fa, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze ha pubblicato una nuova delibera sul delicatissimo tema della durata della pratica professionale. Contro ogn…

Giornalisti respinti dai Centri per Immigrati, per il TAR è violazione della libertà di stampa

Dopo la condanna da parte della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, anche il Tar Lazio riapre una delle pagine nere del nostro paese in materia di immigrazione. Nella recente sentenza 4518/2012 …