PrimoPiano

Jobs Act 2014, cosa cambia per i contratti in scadenza

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Jobs Act, venerdì scorso è entrata ufficialmente in vigore la nuova disciplina dei contratti a termine. Davvero, come ha sottolineato Stefano Fassina, il…

Stranieri, ecco il decreto sul permesso unico: tutte le novità

Il permesso unico di soggiorno è ufficialmente in vigore, dopo la pubblicazione in Gazzetta del decreto legislativo, che istituisce un unico documento per chi, nato in uno Stato extra Ue, risiede e la…

Pensioni, i precari salvano il sistema e per loro cresce ancora l’aliquota

Tutta Italia – e in particolare, quella che percepisce una pensione – deve essere grata ai lavoratori precari. Malgrado le varie riforme cerchino con insistenza di delimitare il ricorso delle aziende …

Mediazione, non ci sono più scuse: ordinanza vieta la formalità

Addio alla mediazione come mero passaggio formale per lo svolgimento dell’iter completo di giustizia. Il Tribunale di Firenze mette a segno, per i sostenitori dell’istituto, un punto importante, che r…

Pregiudizio al minore, litigiosità coniugale e affidamento condiviso

Può considerarsi un dato sicuramente normale quello dell’esistenza, all’interno della famiglia, di momenti più o meno aspri, più o meno frequenti, di conflittualità tra i genitori, soprattutto quando …

Carceri, ecco la carta dei figli dei genitori detenuti: il testo

Dal ministero della Giustizia: Per la prima volta in Europa ed in Italia un Protocollo d’Intesa a tutela dei diritti dei 100mila bambini e adolescenti che entrano nelle carceri italiane. Lo hanno fir…

“Nuoce gravemente alla salute”: ricorso per scriverlo sui telefonini

Dove non arriva ancora la scienza, potrebbe arrivare il Tribunale amministrativo. A breve, potremmo trovarci le scritte “nuove gravemente alla salute” non solo sui pacchetti di sigarette, ma anche sui…

Jobs Act, il piano lavoro di Renzi pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto lavoro del Jobs Act, con tutte le nuove specifiche sui contratti, in vigore già da oggi, 21 marzo 2014. Comincia, così, ufficialmente, il cammino…

Ddl Delrio, approvazione definitiva o elezioni provinciali

Conto alla rovescia per il ddl Delrio: entro pochi giorni, il provvedimento che aprirà definitivamente la strada alla scomparsa delle Province come organo elettivo di governo, dovrebbe essere approvat…

Sanatoria cartelle Equitalia, verso nuova proroga a fine aprile

Altri trenta giorni di tempo per la rottamazione della cartelle di Equitalia? L’ipotesi non è fantascienza: dopo la prima proroga al 30 marzo, infatti, sembra che ci siano i presupposti per allungare …