Forfettari: dal 1° gennaio 2024 fattura elettronica obbligatoria per tutti

Paolo Ballanti 09/10/23
Scarica PDF Stampa

Novità in arrivo nel 2024 per i contribuenti forfettari (cioè gli autonomi in regime forfettario). Stando infatti alla norma stabilita dal Decreto numero 36/2022, il prossimo anno verranno meno le attuali esclusioni dall’obbligo di utilizzare la fatturazione elettronica, riconosciute in base all’ammontare dei ricavi e compensi.

Nel 2024 quindi, come confermato dall’Agenzia entrate con una Circolare ed una FAQ, la fattura elettronica opererà nei confronti di tutti i soggetti forfettari, a prescindere dalle somme percepite nell’ambito dell’attività imprenditoriale e professionale.

Analizziamo la questione in dettaglio.

Indice

Fatturazione elettronica Forfettari: applicazione in due tempi

Stando all’articolo 18 del Decreto legge 30 aprile 2022 numero 36 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” l’obbligo di emettere la fattura elettronica forfettari ricorre:

  • Dal 1° luglio 2022 per i soggetti forfettari che nell’anno precedente (2021) “abbiano conseguito ricavi ovvero percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a euro 25.000”;
  • Dal 1° gennaio 2024 per i restanti soggetti.

A conferma di quanto appena descritto è arrivata la risposta dell’AE sull’applicazione dell’articolo 18, grazie alla FAQ numero 150, disponibile collegandosi a “agenziaentrate.gov.it – Schede informative e servizi – Comunicazioni – Fatture e corrispettivi – FAQ / Risposte alle domande più frequenti – FAQ / Risposte alle domande più frequenti / Tutte le domande”.  

Consigliamo il libro “Il Regime Forfettario dalla A alla Z“: una guida con l’obiettivo di fornire risposte alle perplessità degli operatori e lavoratori forfettari, con una trattazione organizzata in ordine alfabetico, affinché sia di immediata e semplice consultazione. All’interno esempi di calcolo e casi concreti, che agevolano il lettore nel comprendere le applicazioni pratiche dell’intera disciplina.

La FAQ dell’Agenzia Entrate

Nella FAQ numero 150 del 22 dicembre 2022 l’AE risponde alla seguente domanda: “I contribuenti che nel 2021 erano in regime forfetario e non avevano superato il limite dei 25.000 euro di ricavi / compensi, ragguagliati ad anno previsto dall’art. 18 del D.L. n. 36 del 30 aprile 2022 (convertito in legge n. 79/2022 del 29 giugno 2022), se nel corso del 2022 hanno conseguito ricavi / compensi di importo superiore al citato limite sono obbligati alla fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2023 o dal 1° gennaio 2024”.

In risposta al quesito l’Agenzia afferma che, come precisato dalla Circolare numero 26/E del 2022, solo per i contribuenti forfettari che nell’anno 2021 hanno conseguito ricavi o compensi, ragguagliati ad anno, superiori ad euro 25 mila è entrato in vigore dal 1° luglio 2022 l’obbligo di fatturazione elettronica.

Al contrario, per tutti “gli altri soggetti forfettari l’obbligo decorrerà dal 1° gennaio 2024, indipendentemente dai ricavi / compensi conseguiti nel 2022”.

Per completare il quadro normativo e di prassi è opportuno citare la Circolare dell’Agenzia entrate del 13 luglio 2022 numero 26, richiamata nella FAQ dello scorso 22 dicembre.

Obbligo E-fattura Forfettari: istruzioni Agenzia entrate

Nel documento, riguardante i chiarimenti in tema di Esterometro, l’AE precisa che in, ragione delle modifiche introdotte dall’articolo 18 del D.L. numero 36/2022, dal 1° luglio 2022 la regola generale in materia di documentazione delle operazioni, ossia la fatturazione elettronica via Sistema di Interscambio (SdI), non prevede più deroghe di ordine soggettivo, applicandosi a tutti coloro che svolgono attività d’impresa, arte o professione.

Tuttavia, l’estensione in corso d’anno a soggetti prima esclusi “tipicamente chi si avvale del regime di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89 della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (c.d. “forfetari”)” ha spinto il legislatore ad una certa gradualità, stabilendo comunque che per costoro l’obbligo valga a partire dal 1° luglio 2022 per i soggetti che nell’anno precedente abbiano conseguito ricavi ovvero percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a euro 25.000, e a partire dal 1° gennaio 2024 per i restanti soggetti.

Quindi dal 1° gennaio 2024 l’obbligo “non sconterà più alcuna deroga di ordine soggettivo” (Circolare AE).

Cos’è e come funziona la fattura elettronica?

Dal 1° gennaio 2019 il legislatore ha introdotto l’obbligo (eccezion fatta per le deroghe sopra descritte) di utilizzare la fatturazione elettronica con riferimento alle fatture emesse a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia.

L’obbligo in parola opera sia nel caso in cui la cessione del bene o la prestazione di servizio venga effettuata tra due soggetti Iva (le cosiddette operazioni “B2B” sigla di “Business to Business”) che nell’ipotesi in cui la cessazione / prestazione interessi l’operatore Iva ed un consumatore finale (operazioni “B2C” per “Business to Consumer”).

La fattura elettronica è diversa da quella cartacea per due aspetti:

  • dev’essere redatta utilizzando pc, tablet o smartphone;
  • viene trasmessa in via telematica al cliente tramite il Sistema di Interscambio (SdI).

Nel momento in cui il Sistema riceve la fattura dal soggetto emittente partono una serie di controlli diretti a verificare:

  • che siano presenti almeno le informazioni minime obbligatorie previste per legge, come gli estremi identificativi del fornitore e del cliente, il numero e la data della fattura, la descrizione della natura, quantità e qualità del bene ceduto o del servizio prestato, l’imponibile, l’aliquota e l’Iva;
  • che i valori della partita Iva del fornitore (cedente / prestatore) e della partita Iva ovvero del codice fiscale del cliente siano esistenti (presenti cioè in Anagrafe Tributaria);
  • che sia inserito in fattura l’indirizzo telematico di recapito del file (almeno il campo “Codice Destinatario”);
  • che vi sia coerenza tra i valori dell’imponibile, dell’aliquota e dell’Iva.

Libro utile sul tema

FORMATO CARTACEO

Il regime forfetario dalla A alla Z

Il regime forfetario, oltre ad essere noto per l’agevolato carico fiscale in capo al contribuente, si rivela vantaggioso anche grazie alle semplificazioni che la sua adozione comporta su una serie di adempimenti che risultano essere obbligatori per gli altri regimi fiscali ordinari. Per quanto semplice, il regime forfetario porta con sé un insieme di peculiarità che, in un quadro normativo generale non strutturato interamente su tale regime ma rivolto principalmente ai “contribuenti IRPEF ed IRES”, comporta innumerevoli dubbi interpretativi ed operativi che spesso mettono in difficoltà il Professionista. In questo contesto il libro si pone l’obiettivo di fornire risposte alle tante piccole perplessità degli operatori del settore e lo fa attraverso una trattazione organizzata in ordine alfabetico, affinché sia di immediata e semplice consultazione. L’esposizione dei vari adempimenti è condotta con taglio operativo, grazie all’inserimento di continui esempi di calcolo e casi concreti, che agevolano il lettore nel comprendere le applicazioni pratiche dell’intera disciplina. Il testo è aggiornato con i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate pubblicati nel corso del 2022, le modifiche all’obbligo di fatturazione elettronica e le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023. Salvatore GiordanoDottore Commercialista, svolge la propria attività professionale a Salerno. Ha maturato specifiche competenze, oltre che in materia di diritto societario e finanza aziendale, in diritto tributario e contabilità fiscale delle imprese.

Salvatore Giordano | Maggioli Editore 2023

Il SdI controlla inoltre che il file contenente la fattura elettronica non sia già stato inviato (duplicato).

Se i controlli descritti vanno a buon fine il Sistema:

  • invia la fattura elettronica all’indirizzo telematico presente nel file, campi “Codice Destinatario” o “PEC Destinatario”;
  • trasmette, al soggetto emittente la fattura, una ricevuta di consegna all’interno della quale sono riportate la data e l’ora esatta in cui è avvenuta la consegna.

Sempre nella ricevuta di consegna è riportato il nome assegnato al file dal soggetto che ha predisposto la fattura oltre a un numero (attribuito dal SdI) che identifica univocamente il file della fattura ed un ulteriore codice (il cosiddetto “hash”) che permette di garantire l’integrità del file stesso.

Synbee – La piattaforma per i professionisti

Gestione delle pratiche e pianificazione delle attività collegate; gestione e archiviazione documenti; gestione i ruoli e la rubrica di tutte le persone coinvolte con l’attività. Sono alcune delle funzionalità offerte dal nuovo Software Synbee dedicato ai liberi professionisti.
Scopri di più qui

Cos’è il regime forfettario?

Introdotto dalla Legge 23 dicembre 2014 numero 190 (Manovra 2015) il regime forfettario si caratterizza per la riduzione e la semplificazione degli adempimenti fiscali in favore dei contribuenti di piccole dimensioni.

Oltre al fatto che opera un’imposta sostitutiva di Irpef, addizionali regionali – comunali ed Irap, i contribuenti forfettari beneficiano altresì di semplificazioni sotto il profilo contabile ed Iva.

Il regime in questione si propone come sistema naturale per le persone fisiche che, in possesso di determinati requisiti in termini di ricavi e costi, avviano un’attività di impresa, arte o professione in forma individuale.

Possono tuttavia ricorrere al forfettario anche i soggetti già in attività.

I requisiti richiesti si riferiscono a:

  • ricavi o compensi non eccedenti i 65 mila euro (ragguagliati ad anno), elevati ad 85 mila euro dalla Manovra 2023;
  • spese sostenute in misura non superiore a 20 mila euro per lavoratori dipendenti, collaboratori coordinati e continuativi, prestazioni di lavoro accessorio, titolari di borse di studio, di assegno o sussidio, di addestramento professionale, utili da partecipazione erogati agli associati che apportano solo lavoro (per i contratti in essere al 25 giugno 2015), prestazioni di lavoro effettuate dall’imprenditore o dai suoi familiari.

I ricavi / compensi e le spese da considerare riguardano:

  • l’anno di inizio dell’attività per le nuove realtà (dato presuntivo);
  • l’anno precedente quello di adozione del regime forfettario, per le realtà già esistenti (dato a consuntivo).

Per restare aggiornato sulle novità in tema fiscale e di lavoro puoi iscriverti gratis alla Newsletter di LeggiOggi, compilando il form qui sotto:

Iscriviti alla newsletter

Si è verificato un errore durante la tua richiesta.

Scegli quale newsletter vuoi ricevere

Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.

Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

Iscriviti

Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social




Foto di copertina: istock/shapecharge

Paolo Ballanti