Fisco
La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.
Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Acquisizione illecita di finanziamenti pubblici, responsabilità erariale e danno all’economia
La Sezione Giurisdizionale della Corte dei conti per la Regione Sardegna, con sentenza n. 142/2013 del 14 marzo 2013, depositata in Segreteria il 7 maggio 2013, ha condannato, in solido tra loro, la s…
Durc: come usare la certificazione per farsi riconoscere il credito
E’ stato pubblicato ieri sulla Gazzetta ufficiale il testo del decreto dello scorso 13 marzo 2013, inerente il rilascio del Durc anche in presenza di crediti certi. Si tratta di un provvedimento che,…
Anagrafe dei conti correnti: cosa cambia con i nuovi accertamenti bancari
Dal 24 giugno sono iniziate le spedizioni telematiche da parte delle banche e degli altri operatori finanziari all’Anagrafe dei conti correnti. In questi giorni sta arrivando in libreria il volume nov…
Modello Unico 2013: le novità dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha ufficialmente comunicato con la nota Prot. N. 86932/2013 l’avvenuta approvazione delle “modifiche alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti …
Tasse a rate: da Unico a Iva 2013 ecco cos’è rateizzabile
E’ possibile rateizzare le imposte ad assetto variabile; l’importo dovuto in dichiarazione, Unico 2013, per imposte e contributi come saldo 2012 e acconto 2013 può essere versato in un’unica tranche, …
Dilazioni contributive: l’Inps spiega le novità
L’Inps, con la circolare n. 108/2013, illustra il nuovo regolamento riguardante le dilazioni contributive approvato con Determine n. 229/2012 e n. 13/2013. La nuova regolamentazione, attiva dal 12 lug…
Imu 2013: esenti le minimprese nelle zone franche urbane
Gli immobili che sono proprietà e che sono utilizzati dalle piccole e micro imprese per l’esercizio delle nuove attività economiche sono esenti dall’Imu se sono collocati nelle zone franche urbane, ZF…
Decreto Fare: addio al Durc cartaceo, arriva il rilascio via Pec
Dal prossimo 2 settembre, Inps, Inail e casse edili dovranno dire ufficialmente addio al Durc cartaceo. Il documento unico di regolarità contributiva, infatti, verrà rilasciato esclusivamente via post…
Decreto “Ecobonus” 2013: agevolazioni fiscali anche per elettrodomestici e mobili
Lo scorso 3 luglio il Senato ha approvato la conversione in legge del Decreto Legge n.63/2013, il c.d. Decreto sull’efficienza energetica, varato dal Governo Letta all’inizio di giugno 2013, contenent…
Evasione fiscale, non basta trovarla, occorre riscuoterla…
Della lotta senza quartiere all’evasione fiscale si parla comunemente, in Italia, come della panacea ai principali mali del nostro Paese. Non c’è Governo che, al momento dell’insediamento, non individ…