Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Legge di stabilità 2014, sei miliardi per Iva al 22% e abolizione Imu

Archiviata la crisi di governo, Enrico Letta e i suoi ministri tornano a occuparsi di questioni concrete, su tutte la legge di stabilità 2014, dove dovrebbero trovare sbocco alcune questioni ancora ir…

Abolizione Imu:le prossime scadenze del Governo

Passata la crisi di Governo più velocemente di quanto si potesse immaginare, l’attenzione si sposta sull’agenda di Governo che, di fatto, ha subito un rallentamento e rischia un ingorgo pericoloso. Do…

Imu, Iva al 22%, riforma pensioni, esodati: le prossime mosse di Letta

Tutto doveva cambiare e, alla fine, nulla è davvero cambiato. Ora che il governo Letta non solo è rimasto in sella, ma ha allargato il proprio consenso parlamentare, portando nell’attuale maggioranza …

Nuovo Redditometro:saltano i 35 mila controlli per il 2013

I contribuenti tireranno un sospiro di sollievo; l’Agenzia delle Entrate non riuscirà a effettuare i 35 mila controlli del nuovo redditometro fissati per il 2013. Almeno questo è quanto ha dichiarato …

Aumento Iva;superata la crisi di governo l’aliquota rimane al 22%

L’aumento dell’Iva dal 21 al 22% è stato frutto della crisi di Governo, il vuoto di potere generatosi proprio il week end prima del 1° ottobre, la fatidica data in cui sarebbe entrato in vigore l’incr…

Aumento Iva 22%: ecco quando scattano le sanzioni

L’applicazione della nuova aliquota Iva 22% sta creando non pochi problemi agli operatori che sono stati presi alla sprovvista da un provvedimento che si dava ormai per posticipato. L’Agenzia delle En…

Aumento dell’aliquota Iva ordinaria: vademecum per la corretta applicazione

Da ieri 1° ottobre 2013 l’aliquota Iva ordinaria passa dal 21% al 22%, in base a quanto previsto dal Decreto Legge numero 98 del 2011. Si ricorda che la data di decorrenza dell’aumento era stata ogget…

Aumento Iva al 22%:oltre al caro benzina ecco cosa costerà di più

Oggi l’Iva aumenta di un punto percentuale, dal 21 al 22%; la crisi di governo si riflette immediatamente sulle tasche dei contribuenti e innesca così un processo di rincari di ampio respiro, che tocc…

Riforma pensioni, esodati: la crisi del governo Letta congela i decreti

La crisi del governo Letta non ha prodotto solo l’aumento dell’Iva a partire da oggi, ma promette di trascinare dietro di sé una scia di riforme incompiute e impegni non mantenuti. Mentre il passaggi…

Modello Unico 2013; tutte le scadenze di oggi

Oggi è l’ultimo giorno per ravvedersi e presentare, entro i 90 giorni dalla scadenza, il modello Unico 2013 PF o Unico Mini PF 2013, per quei contribuenti che avevano la possibilità di dichiarare a po…