Fisco
La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.
Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Delega fiscale e anagrafe tributaria: i presupposti dell’accertamento
Il commento che si sente maggiormente è “finalmente!” abbiamo la delega fiscale al Governo (ce ne son voluti tre! senza considerare quello in carica) per riformare il sistema di tassazione in Italia. …
Sanatoria Equitalia, dietrofront: torna la proroga a fine marzo
Proprio quando sembrava che non ci fossero più spiragli per la sanatoria delle cartelle di Equitalia, ecco un nuovo colpo di scena: nel decreto salva Roma ripresentato in mattinata dal Consiglio dei m…
Tares 2014, oggi nuova scadenza. Come si paga con il modello F24
Si parla ancora di Tares. A distanza di un mese dal “venerdì nero” del fisco italiano, quando i contribuenti furono chiamati a versare insieme il conguaglio dell’Imu 2013 e della tassa sui rifiuti a s…
La delega fiscale 2014 è legge. Tutte le novità e il testo completo
La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge sulla delega fiscale, che arriva così a compiere il suo iter parlamentare oltre due anni dopo la sua presentazione. Con 309 voti a favore,…
Sanatoria Equitalia, addio proroga: pagamento cartelle entro domani
Rottamazione delle cartelle, dietrofront improvviso sulla proroga. Proprio quando sembrava ormai scontata la concessione di ulteriori trenta giorni per la sanatoria di Equitalia, il ritiro del decreto…
Redditometro, scudo fiscale e beni ai soci: le novità dalle Entrate
Novità sul fronte dello scudo fiscale. L’Agenzia delle Entrate ha diramato indicazioni fresche nella disciplina sul redditometro, specificando nuove modalità di difesa dagli accertamenti fiscali. La …
Imu e Tasi 2014, in Gazzetta il decreto che aggiorna i coefficienti
Si avvicina sempre più l’ora della nuova Iuc, l’imposta unica comunale approvata nella legge di stabilità 2014 e in procinto di iniziare a gravare sui contribuenti italiani, nello specifico proprietar…
La riforma del processo tributario telematico in sintesi
Con il D.M. 23.12.2013, n. 167, prende avvio il processo tributario telematico. Ma la concreta attuazione è differita ai successivi D.M. di attuazione. Il D.M. non modifica la struttura del processo t…
Sanatoria Equitalia, proroga al 31 marzo per la rottamazione dei ruoli
Colpo di scena nel decreto conosciuto come “salva-Roma”: un emendamento dell’ultim’ora ha prolungato di altri trenta giorni il termine per la sanatoria di Equitalia. La rottamazione delle cartelle esa…
Finanziamento ai partiti, il decreto sull’abolizione è legge. Il testo
Il decreto sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti è diventato legge. Oggi, la Camera dei deputati ha convertito definitivamente il provvedimento che stabilisce le nuove norme per l’acce…