14.120 gli incidenti registrati da Polizia Stradale e Carabinieri dal 1 luglio al 31 agosto, 619 in più dello scorso anno
Sono stati 14.120 gli incidenti registrati da Polizia Stradale e Carabinieri dal 1 luglio al 31 agosto, 619 in più dello scorso anno: 367 quelli mortali e 398 le vittime, 54 in più rispetto al 2014. Geograficamente, la maglia nera spetta alla provincia di Treviso, con 13 incidenti, seguita da Salerno, con 12, Torino con 11 e Roma con 11. Sono i dati forniti da Giuseppe Bisogno, presidente di Viabilità Italia nel corso della conferenza stampa convocata per fare il bilancio dell’esodo estivo.
Su 367 incidenti mortali, 47 sono avvenuti in autostrada e 320 sulle strade ordinarie. La giornata con più incidenti è la domenica (74), seguita dal sabato (68) e lunedì (63). Quanto ai mezzi coinvolti, sono 254 autovetture , 128 motocicli, 18 mezzi e 14 ciclomotori. Le pattuglie impegnate, tra Polizia stradale e Carabinieri, sono state 668.733 con un totale di 396.510 infrazioni accertate.
Bisogno ha sottolineato la grande importanza dell’attività di comunicazione e informazione di Viabilità Italia: “esodo e controesodo sono fasi in cui la gente che si muove sulle strade deve essere informata”, e ha ricordato il grande supporto dato dai Vigili del Fuoco e dalla Protezione civile, con gli avvisi meteo.
fonte: repubblica.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento