Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Bisognerebbe sempre riflettere prima di parlare. E tanto.
“La crisi è peggio della mafia. La mafia non ha mai strangolato le proprie vittime, i propri clienti, si limita a prendere il pizzo. Ma qua vediamo un’altra mafia che strangola la propria vittima”. S…
Oracle v. Google, scontro tra titani
E’ stato definito il processo più importante nel settore IT degli ultimi anni. Alcuni analisti prevedono che l’esito della causa “Oracle v. Google” sarà determinante non solo per il futuro delle due s…
Autocomplete, Google suggest: non c’è diffamazione
Tribunale di Pinerolo, ord. 2 maggio 2012 Parti: X c. Google Inc. FATTO La vicenda ha ad oggetto il servizio autocomplete (anche noto come suggest), offerto dal motore di ricerca Google, che consent…
Due pesi due misure
Da un po’ di tempo, i giornalisti hanno gettato nel calderone delle cause-effetti-peculiarità-o chissà cos’altro (se la sbrighino i telespettatori) della crisi anche i suicidi degli imprenditori indeb…
La Cassazione torna sull’intrusione nel sistema informatico
“E’ necessario verificare, indipendentemente dalle finalità, eventualmente illecite, perseguite, se vi sia stata da parte degli indagati la violazione delle prescrizioni relative all’accesso ed al tra…
La crisi della politica. Chi i responsabili?
Per dare una risposta agli scandali Lusi e Lega le forze politiche che oggi sostengono il Governo si affannano a trovare soluzioni immediate: bilanci certificati, sottoposti alla Corte dei conti, dis…
Italia-Programmi.net: l’ennesimo sequestro “virtuale” di sito web
Il caso “Italia Programmi” è uno dei tanti che si sono susseguiti nell’ultimo periodo. Il meccanismo è semplice: alcuni prodotti software vengono offerti apparentemente in modo gratuito. Il consumator…
No immersioni? Danno da vacanza rovinata
Un uomo decide di comprare un pacchetto turistico in una società di organizzazione viaggi con l’intento di effettuare, presso l’isola selezionata per la vacanza, delle immersioni subacquee in mare. Co…
Emergenza Rom: Governo in Cassazione contro il Consiglio di Stato
Il governo Monti ha presentato ricorso alla Corte Suprema di Cassazione chiedendo l’annullamento della sentenza del Consiglio di Stato con cui lo scorso novembre e’ stata dichiarata illegittima l’emer…
PEC per le imprese: a che punto siamo?
L’8 marzo scorso, come è noto, è stato approvato alla Camera il disegno di legge di conversione del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di…