Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Corte Giustizia Ue: sanzionate compagnie aeree per ritardi oltre 3 ore
I passeggeri dei voli che giungeranno a destinazione con tre o più ore di ritardo rispetto all’orario stabilito potranno fare causa alle compagnie aeree ed ottenere un risarcimento in una forbice comp…
Democrazia liquida e legiferazione diffusa: come internet cambia le democrazie contemporanee
Le Costituzioni moderne accolgono, come noto, il principio di separazione dei poteri di Montesquieu, distinguendo tra potere legislativo, esecutivo e giudiziario. Esso si è cristallizzato per oltre tr…
Rimborso dell’IVA sulla Tariffa Igiene Ambientale: Altroconsumo scende in campo
Un’azione senza precedenti a tutela dello Stato di diritto Se in una situazione di crisi economica lo Stato comincia a calpestare la certezza del diritto non rispettando esso stesso consapevolmente …
La Commissione europea prova a invertire la rotta puntando sulla reindustrializzazione
Il 10 ottobre scorso la Commissione europea, su iniziativa del Vice Presidente con delega all’Industria Antonio Tajani, ha adottato la nuova strategia di politica industriale (COM(2012) 582). La comun…
Decreto sviluppo bis e start-up: ecco gli incentivi su contratti e quote
Sono ufficialmente in vigore gli incentivi alle start-up innovative, così come inseriti nel decreto sviluppo bis, altrimenti noto come decreto crescita, andato in Gazzetta ufficiale venerdì. Con la p…
Garanti Privacy: Google spia i dati degli utenti
Gli utenti europei di internet non sono tutelati nella loro privacy, o almeno non sono tutelanti le nuove regole sulla privacy stabilite da Google. La pensano così i garanti Ue che, a mezzo di lettera…
Sviluppo: si parte dalle start-up innovative
Il Consiglio dei Ministri del 4 ottobre scorso ha approvato il DL “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese” (c.d. Decreto Crescita bis). Il provvedimento da tempo annunciato dal Governo, do…
Il caso del bambino di Cittadella e l’alienazione parentale
Tutti credo conoscano il caso del bambino di Cittadella allontanato dalla madre: un ordine del tribunale da eseguire, un bambino che, per decisione dei giudici, non può più stare con la madre, e la po…
Cloud computing: so much potential in a cloud!
The European Commission sees great opportunities for Cloud Computing. A new EU Strategy has been recently proposed to exploit the full potential of this innovation of ICT, spreading the benefits of th…
La nozione di “negato imbarco” all’esame della Corte di Giustizia UE
Con due sentenze, depositate il 4 ottobre 2012, rese nelle cause C-22/11 e C-321/11, la III sezione della Corte del Lussemburgo, è tornata ad esaminare il Regolamento (CE) n. 261/2004. Nella prima s…