Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Decreto del Fare, pioggia di emendamenti: lavoro e salute, cosa cambia

Decreto del fare, è partita la stretta sugli emendamenti. Si è aperta alla Camera la rincorsa a chiudere il testo del provvedimento varato dal Consiglio dei ministri in materia di semplificazione, giu…

Giornata internazionale del pic-nic. Riscoperta del vivere a contatto con la natura o moda?

Ansa – 16 giugno: oggi si festeggia la giornata internazionale del pic nic. Incuriosita e sorpresa scorro l’articolo e mi documento sull’argomento. Dopo giornate per l’ecosostenibilità, la promozione …

Mercato Casa; adesso il miglior momento per comprare

In questo periodo di recessione e ristrettezza economica può sembrare avventato parlare di acquisto di una casa, ma al contrario di quel che si può pensare secondo gli esperti di settore è proprio que…

Tutti i figli sono uguali: approvato dal Cdm il decreto su filiazione

E’ arrivato il via libera da parte del Consiglio dei Ministri sul decreto legislativo per la “Revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione, a norma dell’articolo 2 della legge n. 219 …

Tre amici al bar che parlano di crisi economica: l’Italia deve uscire dall’Europa?

Al bar si parlava di soldi quel giovedì mattina. Il caffè era aumentato di dieci centesimi e i due medici si lamentavano che invece il loro stipendio pubblico era diminuito perché l’azienda sanitaria …

Figli legittimi, nati fuori dal matrimonio e adottati: uguali diritti

Da ora in poi, nessuna distinzione verrà ammessa tra chi nasce all’interno del matrimonio, chi fuori e chi invece viene adottato. I precetti legislativi nostrani, infatti, dicono definitivamente addio…

Contratti non voluti, ecco cosa occorre sapere per difendersi

Ormai, moltissimi cittadini sperimentano quasi quotidianamente la “tortura” delle telefonate, soprattutto all’utenza fissa, a scopo promozionale che propongono nuovi contratti o sottoscrizioni ad abbo…

L’Italia, un paese senza un’identità ben definita

Tra le tante reazioni al successo della mostra londinese dedicata ai tesori di Pompei, colpisce quella del presidente di UPA Lorenzo Sassoli de Bianchi. Colpisce perché arriva da un settore che, a det…

Bilancio pubblico: la Commissione Ue premia l’Italia, più flessibilità

La Commissione europea ha deciso di autorizzare una maggiore flessibilità per i bilanci dei Paesi che hanno i conti in ordine, a cominciare dall’Italia. La decisione ha incontrato la soddisfazione del…

Assemblea UPA, l’intervento di Annamaria Testa sul ruolo delle donne

Supponete di avere un’azienda di famiglia e due figli, un maschio e una femmina. Supponiamo che viga ancora il maggiorascato (che sicuramente, nel panorama legislativo italiano, non spiccherebbe per b…