Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Come usare il web e i social network per crearsi opportunità di business

Quali sono le tecniche di comunicazione per catturare l’attenzione nel web? Come usare i blog come elemento per rinforzare l’identità online? Quali le sono differenze fra i principali social network e…

Meteo, terremoti, catastrofi: previsioni più precise con i nuovi supercomputer

La sfida del futuro si chiama Exascale computer, una macchina in grado di eseguire miliardi di miliardi (1018) di operazioni di calcolo al secondo. La Commissione Europea, nell’ambito di Horizon 202…

Come pensa il consumatore e le aziende si adeguano nel modo giusto?

Che cosa acquistano i lettori? Come vengono analizzate le loro scelte d’acquisto? E dove preferiscono acquistare? E’ proprio vero che stanno abbandonando i negozi fisici preferendo gli acquisti on-li…

IMU, lavoro, canone tv: tutte le novità del maxiemendamento al ddl di Stabilità

E’ arrivata puntuale ieri, come annunciato, la questione di fiducia posta dal Governo al Senato sul maxiemendamento al disegno di legge di Stabilità 2016 che include le modifiche inserite nei giorni s…

Stabilità: su casa, contante, pensioni, Comuni oggi l’ultima parola

Mentre i lavori in corso in commissione Bilancio al Senato sulla legge di Stabilità 2016 (VAI AL TESTO) proseguono, a fare il punto sulla situazione è intervenuto sul suo sito il sottosegretario all’E…

Come un cervello artificiale impara a parlare: l’esperimento ANNABELL

di Valeria Camatta E’ recentissima la notizia pubblicata dall’Università di Sassari che alcuni ricercatori della stessa università e dell’Università britannica di Plymouth hanno sviluppato per la pri…

Equitalia: allarme email truffa, come evitare gli avvisi fasulli

Sembra non arrestarsi il fenomeno delle e-mail truffa recanti presunti avvisi di pagamento di Equitalia che invitano a scaricare file o a utilizzare link esterni. La stessa Equitalia, sul proprio sit…

Ricetta medica solo online: l’evoluzione del servizio sanitario

Si potrà dire presto addio alle ricette mediche cartacee, per intenderci quelle sul foglietto di carta bianco e rosso. Lo ha dichiarato ieri il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, firmando il d…

Anagrafe nazionale unica: tutto pronto per il cittadino digitale

E’ stata avviata in 27 Comuni la sperimentazione dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr). Lo scopo è quello di creare, entro il 2016, un completo archivio, unico in tutta Italia. C…

Open Data: gli obiettivi della Carta Internazionale per l’Italia

Lo scorso 29 ottobre il nostro Paese ha deciso di aderire alla Carta internazionale degli Open Data. Si tratta di un documento che fissa una serie di regolamentazioni e principi, validi su scala glob…