L’opera inoltre presenta un elemento di novità caratterizzato dal ripensamento ed arricchimento di alcuni capitoli. Gli autori infatti approfittano dell’occasione per trattare nuovi argomenti riguardanti l’organizzazione dello Stato centrale e periferico; Autorità indipendenti; beni pubblici; informatizzazione e digitalizzazione della Pubblica amministrazione; silenzio amministrativo; controlli; ambiente, governo del territorio ed edilizia; contratti pubblici; processo.
Grande spazio è stato riservato anche alle novità introdotte dal secondo decreto correttivo al Codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 14 settembre 2012, n. 160, che ha inciso, tra l’altro, sui temi del rilievo di incompetenza del giudice di primo grado e delle azioni esperibili a tutela dell’interesse legittimo, riconoscendo la c.d. azione di condanna pubblicistica o di esatto adempimento.
Il Manuale, inoltre, passa in rassegna le recenti posizioni assunte dalla giurisprudenza sui profili problematici più significativi, riportando e analizzando nel dettaglio le ultime pronunce più rilevanti della Corte Costituzionale e dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato. Presente a chiusura dell’opera il corposo e sempre utilissimo indice analitico.
Indubbiamente tale opera è indirizzata soprattutto ai professionisti del settore, per i quali rappresenta sicuramente una guida indispensabile.
Puoi trovare questo manuale e moltissimi altri su LibreriaProfessionisti.it, la prima libreria online interamente dedicata ai professionisti che operano nei settori giuridico, fiscale, contabile, pubblica amministrazione, edile.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento