Ho imparato a non dare mai nulla per scontato e che, dietro l’angolo, c’è una nuova avventura da vivere.
La mia poesia preferita è “Itaca” di Konstantin Kavafis… e durante il “viaggio” seguo il “percorso delle emozioni” come traccia del mio vivere umano e professionale.
Come avvocato e consulente (www.studiolegalemurianni.it) mi occupo di diritto di famiglia dal 1985 e, dal 2004, facendo anche tesoro di esperienze personali, sono mediatrice familiare e dei conflitti.
La mediazione ha trasformato il mio modo di sentire e mi ha dato gli strumenti per guardare al diritto osservando le persone che devono essere poste al centro dell’attività professionale,restituendo loro un modo nuovo di costruire le relazioni familiari dopo una separazione o un divorzio.
E convinta come sono che i “porti” cui dobbiamo attraccare debbano essere tanti e diversi, dal 2006 sono redattrice della rubrica “Il Caso” sulle riviste del Gruppo Maggioli: “La Gazzetta degli Enti Locali” e “Comuni d’Italia”.
Quando se ne parlava solo accademicamente, nel 2008, sono stata tra i “pioneri” nel ritenere che l’istituto della class action potesse essere applicato anche alla P.A. : dal 1° gennaio 2010 è una realtà.
Dal 2011, sono anche media-conciliatore presso l’Organismo di Mediazione istituito presso il Consiglio dell’Ordine di Bari dove sono iscritta.
Durante il viaggio, ho cercato di coniugare la mia esperienza di madre di due splendide figlie che ora hanno 21 e 18 anni; da loro ho imparato ad essere paziente e ad ascoltare anche quando è difficile solo sentire, cercando di trasmettere loro l’amore per la vita e la necessità di perseguire i propri sogni.
Amo i cani, in particolare i miei CKCS (Cavalier King Charles Spaniel) Amy e Breeze.
Unendo la passione per loro e per Internet ho creato il sito www.cavalierdream.com ed una pagina Facebook Cavalier King Charles Puglia che ora è il riferimento degli estimatori di questa razza nel luogo dove vivo.
Questa attività mi consente anche di sostenere i cani meno fortunati con varie iniziative in favore di associazioni contro il randagismo e il maltrattamento degli animali, organizzando raduni ed incontri di sensibilizzazione.
Sono docente di corsi di alta formazione nell’ambito della mediazione familiare.
Appena posso viaggio, fotografo, leggo poesie, scrivo romanzi, ricamo, cucino con la stessa caparbia intensità che metto nel mio lavoro verso il quale ho un’ “attrazione fatale”!
Vi racconterò tutto il resto, se vorrete, strada facendo… verso Itaca.