Diffamazione a mezzo stampa: il testo all’esame del Senato

Redazione 30/10/12
Continua a Palazzo Madama l’esame del ddl 3491 sulla diffamazione a mezzo stampa, noto anche come ddl Salva Sallusti, avviato la scorsa setttimana.

Il provvedimento – si legge nella relazione illustrativa – mira a intervenire con urgenza sulla disciplina della responsabilità per diffamazione nel nostro Paese, omogeneizzandola agli standard europei che prevedono sanzioni pecuniarie e non detentive, al fine di trovare un equilibrio tra la libertà di stampa e la tutela della reputazione dei singoli.

Il relatore, sen. Berselli, ha posto in evidenza l’esigenza dell’eliminazione del carcere per il reato di diffamazione a mezzo stampa e conseguentemente anche per l’ingiuria e la diffamazione semplice, ma, al contempo, la necessità di una completa rettifica dell’articolo diffamatorio, collocata nella medesima pagina e soprattutto nella sua interezza, con lo stesso rilievo, nella medesima collocazione e con le medesime caratteristiche tipografiche, senza comunque commento alcuno.

Qui il testo proposto dalle Commissioni riunite

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici