Pensione e lavoro autonomo: dichiarazione redditi entro il 30 novembre

Chi è escluso e chi è tenuto alla dichiarazione reddituale Inps

Redazione 30/11/22
Allegati

Pensione e lavoro autonomo: esclusi dall’obbligo dichiarazione redditi

  • i titolari di pensione e assegno di invalidità avente decorrenza compresa entro il 31 dicembre 1994,
  • i titolari di pensione di vecchiaia,
  • i titolari di pensione di vecchiaia liquidata nel sistema contributivo (dal 1° gennaio 2009 infatti questo tipo di pensione è totalmente cumulabile con i redditi da lavoro,
  • i titolari di pensione di anzianità e di trattamento di prepensionamento a carico dell’assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive (anche queste prestazioni sono totalmente cumulabili con redditi autonomi dal 1° gennaio 2009),
  • i titolari di pensione o assegno di invalidità a carico dell’assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti, delle forme di previdenza esonerative, esclusive, sostitutive dell’Inps.

Pensione e lavoro autonomo: i redditi da dichiarare

Pensione e lavoro autonomo: come inviare la Dichiarazione redditi

  • accedere al sito www.inps.it utilizzando le credenziali SPID, la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o la Carta di Identità Elettronica (CIE),
  • utilizzare sul sito la sezione “Prestazioni e Servizi”
  • selezionare la voce “Dichiarazione Reddituale – RED Semplificato”,
  • scegliere nel pannello successivo la Campagna di riferimento: 2022 (dichiarazione redditi per l’anno 2021).
  • il contact center raggiungibile al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) e al numero 06 164 164 (da rete mobile con costi variabili in base al piano tariffario del proprio gestore telefonico).

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici