Due, infatti, gli stop che hanno bloccato l’elezione del nuovo direttivo per commercialisti ed esperti contabili, ormai sprovvisti di rappresentanza da ottobre 2012. In quella data, infatti, vennero indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale, salvo, poi, venire annullate a distanza di due mesi da un decreto del ministero della Giustizia, allora guidato da Paola Severino.
Nel febbraio 2013, quindi, venne abbozzato un nuovo tentativo, con l’indizione del voto per il giorno 20, data che venne poi disattesa dal provvedimento di sospensione adottato dal Consiglio di Stato.
Così, dopo oltre un anno, arriva il momento tanto atteso di rinnovare le cariche del Consiglio nazionale dopo gli strappi degli ultimi due anni e elc arte bollate che hanno, di fatto, ingessato l’organismo di rappresentanza dei contabili.
A sfidarsi, mercoledì 16 luglio, saranno due liste, figlie del caos che ha preceduto questa chiamata. E’ così, infatti, per “Vivere la professione”, sodalizio tra due componenti ostili alle elezioni mai svolte di febbraio 2013, e ora confluite in un’unica compagine, sotto la guida di Gerardo Longobardi, in lizza come presidente, e Davide Di Russo in qualità di secondo.
Dall’altro lato della contesa, si trova la lista Etika, che vede al timone Giovanni Prisco, in rappresentanza di una galassia di ordini periferici e di dimensioni ridotte. Vice, in caso di vittoria, sarà Massimo Ivone.
In ogni caso, il mandato scadrà il 31 dicembre 2016, cioè in linea con i tempi senza tener conto degli interventi amministrativi di governo e Consiglio di Stato, che hanno impedito l’elezione del Consiglio fino a oggi.
I programmi: punti principali
Etika
Eliminazione dei compensi ai Consiglieri nazionali
Soppressione degli Enti partecipati non operativi e gestione produttiva di quelli irrinunciabili
Riduzione del numero di componenti il Consiglio Nazionale
Riduzione del 50% del contributo per iscritto
Creazione di osservatori territoriali/regionali
Revisione del D.Lgs. 139
Adottare interventi di aiuto agli iscritti in difficoltà
Vivere insieme la professione
Pubblicazione delle procedure di acquisto di beni e servizi sul sito del CNDCEC
Pubblicazione delle delibere del CNDCEC sul sito istituzionale
Razionalizzazione dei compensi e delle indennità dei Consiglieri del CNDCEC
Fissazione di un tetto massimo per i rimborsi di vitto, alloggio e trasporto
Modulare le quote annuali a carico degli Iscritti, con una particolare per i Colleghi più giovani
I termini dichiarativi e di pagamento delle imposte scadano solo dopo un congruo lasso di tempo
Polizza RC con premi e condizioni modulati per i giovani;
Software base di gestione a prezzi convenzionati per tutti
Il revisore unico o il collegio deve essere collegato non alla popolazione ma al volume della spesa corrente dell’ente
Nuovo Regolamento per l’esercizio delle funzioni disciplinari
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento